Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Silea incoronata in Senato con il premio “Legalità e Profitto”


Conto e carta

difficile da pignorare

 




Redazione
04 aprile 2025 18:12





Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Nuovo riconoscimento per Silea. Si è tenuta infatti oggi nella sala capitolare del Senato la cerimonia di consegna del premio nazionale “Legalità e Profitto” alla società pubblica lecchese dell’economia circolare. Si tratta di un riconoscimento attribuito ogni anno alle imprese “più meritevoli, scelte per la loro integrità, capacità innovativa e contributo allo sviluppo sostenibile del Paese, dimostrando di essere esempi virtuosi per tutto il tessuto economico italiano”.

Il premio – promosso con il patrocinio del Senato della Repubblica e la collaborazione dell’Autorità nazionale anticorruzione – è assegnato selezionando tra le circa 15 mila aziende italiane che hanno ottenuto il rating di legalità e con un fatturato non superiore a 500 milioni di euro, le 100 migliori aziende che si sono distinte per redditività e solidità finanziaria, sulla base dei dati pubblici di bilancio e di criteri oggettivi di merito creditizio.

La cerimonia di premiazione a Roma.

Il rating di legalità è uno strumento introdotto in Italia nel 2013 dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), per valutare gli standard di legalità ed etici da parte delle aziende. Il riconoscimento viene valutato attraverso un punteggio compreso tra un minimo di una “stelletta” e un massimo di tre, sulla base del grado di conformità alle normative ed ai principi etici. 

Nel 2024 Silea ha ottenuto il “Rating di legalità” Agcm, con il punteggio di tre stelle. Alla cerimonia di consegna dell’attestato nelle mani della dott.ssa Eleonora Rota, direttrice dell’area affari legali e societari di Silea, è intervenuto anche il vice ministro della giustizia Francesco Paolo Sisto.

Eleonora Rota con l'attestato conferito a Silea.

“In quanto società totalmente pubblica, Silea riveste sul territorio un ruolo non solo imprenditoriale ma anche istituzionale e, come tale, si fa promotrice dello sviluppo di valori sociali – ha commentato Eleonora Rota – Già a partire dal 2021 Silea ha adottato un proprio ‘Codice antimafia’ (strumento del quale sono dotate pochissime realtà a livello nazionale), inoltre lo scorso anno l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha attribuito alla nostra società il massimo punteggio possibile nel rating di legalità. Il riconoscimento odierno rappresenta dunque una nuova conferma della correttezza del nostro operato al servizio della comunità”.

“Oggi le imprese non vengono più esclusivamente valutate sulla base della loro redditività, ma anche per la capacità di operare in modo etico e responsabile – hanno sottolineato con soddisfazione la presidente di Silea Francesca Rota, e il direttore generale Pietro Antonio D’Alema – Silea si conferma una realtà virtuosa e attenta, promotrice di best practices riconosciute a livello nazionale non solo nel campo della sostenibilità ambientale ma anche in quello della sostenibilità economica e sociale”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio