NUOVI BANDI CAMERALI PER LE IMPRESE!
Prosegue l’impegno della Camera di commercio di Cuneo per supportare le imprese del territorio attraverso tre bandi distinti:
-
Bando intelligenza artificiale e cybersicurezza evolution anno 2025 (cod. 2505)
-
Bando digital marketing plus (cod. 2506)
-
Bando per l’erogazione di contributi alle reti di imprese anno 2025 (cod. 2507)
BANDO INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CYBERSICUREZZA EVOLUTION ANNO 2025
Finalità: Promozione dell’innovazione e della digitalizzazione delle imprese di tutti i settori economici attraverso l’adozione di soluzioni innovative con particolare riferimento alla sicurezza informatica e all’intelligenza artificiale.
Dotazione finanziaria, natura ed entità dell’agevolazione:
-
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 480.000,00.
-
I contributi avranno un importo massimo di euro 10.000,00 per impresa, oltre le premialità.
-
Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili al netto di Iva.
-
Le spese al netto di Iva complessivamente sostenute non devono essere inferiori a euro 5.000,00 e dovranno essere inderogabilmente pagate alla data di invio della domanda di rendicontazione.
Soggetti beneficiari: Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese aventi sede legale e/o unità locale cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo. Per essere ammesse a contributo, le imprese devono inoltre possedere i requisiti elencati all’interno del bando.
Spese ammissibili: Sono ammissibili le spese di consulenza, formazione e di acquisto di beni strumentali finalizzate all’individuazione e successiva implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale e/o di rafforzamento della sicurezza informatica all’interno dei sistemi aziendali.
Presentazione delle domande: Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 05/05/2025 fino alle ore 18.00 del 03/10/2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse al superamento del 120% dello stanziamento.
La modalità di presentazione della domanda è illustrata all’interno del bando.
Clicca qui per consultare il bando!
BANDO DIGITAL MARKETING PLUS
Finalità: La Camera di Commercio di Cuneo intende promuovere l’innovazione e la digitalizzazione di artigiani, commercianti, piccoli produttori attraverso l’adozione di strategie di marketing digitale innovativo.
Dotazione finanziaria, natura ed entità dell’agevolazione:
-
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 120.000,00.
-
I contributi avranno un importo massimo di euro 4.000,00 per impresa, oltre le premialità.
-
Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili al netto di Iva.
-
Le spese al netto di Iva complessivamente sostenute non devono essere inferiori a euro 3.000,00 e dovranno essere inderogabilmente pagate alla data di invio della domanda di rendicontazione.
Soggetti beneficiari: Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese aventi sede legale e/o unità locale cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo, la cui attività, principale e/o secondaria, è riconducibile ai seguenti codici ATECO elencati nel bando
Spese ammissibili: Sono ammissibili le spese di consulenza, formazione e beni strumentali finalizzate all’individuazione e successiva implementazione di tecnologie per favorire strategie di marketing digitale evoluto all’interno dei processi aziendali.
Presentazione delle domande: Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 05/05/2025 fino alle ore 18.00 del 03/10/2025, previa partecipazione al percorso di coaching attivabile a partire dal 20/03/2025 mediante l’invio dell’apposito modulo di adesione via pec all’indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse al superamento del 120% dello stanziamento.
La modalità di presentazione della domanda è illustrata all’interno del bando.
Clicca qui per consultare il bando!
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE RETI DI IMPRESE ANNO 2025
Finalità: Favorire la costituzione, il consolidamento e la valorizzazione di Reti di impresa al fine di accrescere la capacità innovativa e la competitività delle imprese.
Dotazione finanziaria, natura ed entità dell’agevolazione:
-
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 50.000,00.
-
I contributi avranno un importo massimo di euro 5.000,00 per ciascuna Rete di imprese, oltre le premialità.
-
Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili al netto di Iva.
-
Le spese al netto di Iva complessivamente sostenute non devono essere inferiori a euro 2.000,00 – ai fini del bando la data di emissione delle fatture deve essere compresa dal 01/12/2024 al 31/12/2025 e tali fatture devono essere inderogabilmente pagate al momento dell’invio della rendicontazione. Le fatture devono riportare il Codice unico di progetto (CUP) comunicato alla Rete con la lettera di ammissione al contributo.
Soggetti beneficiari:
-
Reti soggetto: imprese riunite in reti regolarmente contrattualizzate, dotate di personalità giuridica e iscritte a Registro imprese. La rete, dotata di numero REA e codice fiscale, deve possedere i requisiti elencati all’interno del bando.
-
Reti contratto: imprese riunite in reti regolarmente contrattualizzate con iscrizione nella visura camerale di tutte le aziende retiste. Tutte le imprese aderenti al contratto di rete devono possedere i requisiti elencati all’interno del bando.
Spese ammissibili:
-
Spese per la costituzione di nuove reti d’impresa – sono ammesse solo le reti costituite dal 01/12/2024;
-
Spese per la gestione della comunicazione, promozione e valorizzazione di reti di impresa (realizzazione portale e sito internet, logo, campagne pubblicitarie, gadget promozionali) e relative traduzioni – tali spese sono ammesse solo le reti costituite dal 01/12/2024;
-
Spese per la revisione del contratto per reti d’impresa già attivate a prescindere dalla data di costituzione;
-
Spese per la formazione sulla gestione e sul management delle reti.
Ai fini del bando, le spese devono essere sostenute (data emissione fattura) nel periodo compreso dal 01/12/2024 al 31/12/2025, con la possibilità di integrazione del Codice unico di progetto (CUP) in fattura.
Presentazione delle domande: Le domande devono essere presentate dalle ore 9:00 del 31/03/2025 alle ore 12.00 30/06/2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse (il bando sarà chiuso al superamento del 120% dello stanziamento).
La modalità di presentazione della domanda è illustrata all’interno del bando.
Clicca qui per consultare il bando!
Per info:
Ufficio credito agevolato – Bo’ Gavino, Aragno Gabriella
Tel. 0172413030 Int. 3
Email creditoagevolato@ascombra.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link