Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agea sblocca 101 milioni per le imprese, Zaia “Importante iniezione di liquidità”


Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

VENEZIA (ITALPRESS) – Il settore del vino, che sta combattendo contro il cigno nero dei dazi al 20%, riceve oggi un aiuto importante, decisivo: anche grazie al Veneto sono stati sbloccati da Agea 101 milioni di euro, come contributo alle imprese per le polizze assicurative contro le calamità in agricoltura, di cui 53,8 destinati al vitivinicolo. Un’importante iniezione di liquidità attesa da mesi, per cui ringrazio il Direttore generale dell’Agea Fabio Vitale, capace di venire incontro alle richieste del mondo agricolo in un momento particolare e delicato anche a causa dell’aumento dei costi di produzione legato alla difficile situazione internazionale”. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta con soddisfazione la nuova immissione di liquidità per le spese degli agricoltori per le assicurazioni contro le avversità climatiche: dei 53,8 milioni, ben 31.181.973 sono destinati al Veneto, in particolare a 10.933 imprese.

“Il mancato pagamento dei fondi per le assicurazioni, bloccati da mesi – dichiara Zaia -, gravava non poco sulle aziende del Settore e sui Consorzi, su cui pesavano anche le perdite dovute ad eventi meteo estremi e imprevedibili, dalla grandine ai nubifragi che in tanti casi hanno letteralmente distrutto le colture. Ma c’è un punto che da veneto mi rende orgoglioso: alla task force voluta dal Dg di Agea Fabio Vitale ha partecipato con un ruolo determinate il commissario straordinario di Avepa Fabrizio Stella, assieme ai Centri di assistenza agricola, ai Consorzi di difesa, ai tecnici Masaf e Ismea e alle compagnie assicurative. Un modus operandi che ha portato a un grandissimo risultato, e ad un cambio di passo rispetto al passato nella gestione di Agea, a tutto vantaggio dell’Agricoltura italiana e del settore vino in particolare. Ma soprattutto, una collaborazione cui il Veneto ha partecipato da protagonista, grazie al commissario di Avepa Stella, e che oggi vede destinati a migliaia di imprese italiane importantissimi fondi per la gestione del rischio. Come ha dichiarato il direttore di Agea Fabio Vitale, il gioco di squadra tra Agea e Avepa è una metodologia virtuosa che da oggi sarà utilizzata per gestire altri temi importanti per il mondo dell’agricoltura di tutto il Paese”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce