la strategia di Irion tra AI e qualità dei dati


Renato Valera, Head of Product Related Services, racconta come la piattaforma Irion EDM supporta le imprese con soluzioni avanzate di data quality, data governance e intelligenza artificiale.

Quali sono le principali funzionalità offerte dalla piattaforma Irion EDM per la gestione avanzata dei dati e come queste contribuiscono a trasformare i dati e i metadati in valore per le aziende?

“Irion EDM mette a disposizione – in un unico ambiente – tutte le funzionalità per connettere, trasformare, controllare, catalogare e governare dati, trasformandoli in valore per il business. Irion EDM è una piattaforma e in questo senso è estremamente aperta, versatile, scalabile e capace di integrarsi facilmente nell’architettura target dei nostri clienti sia on prem sia in cloud. La creazione di sistemi di Data Quality è uno dei principali ambiti di applicazione, insieme a soluzioni di Data Governance, sistemi di Data Aggregation e Reporting e molte altre soluzioni nell’ambito dell’integrazione dei dati, finalizzate all’efficientamento e al controllo di processi data intensive”.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

In che modo integrate l’Intelligenza Artificiale nelle soluzioni di data management per migliorare l’efficienza e la qualità dei processi aziendali?

“Irion negli ultimi anni ha arricchito il prodotto in un’ottica di augmented data management, l’utilizzo cioè di tecnologie avanzate per automatizzare ed efficientare processi. Oggi queste tecnologie rientrano in Irion EDM sotto l’acronimo DAISY (Data Artificial Intelligence System): copilot nella progettazione di pipeline e controlli, recommendation engine che suggeriscono quali controlli implementare, data discovery e profiling, verbalizzazione in linguaggio naturale. Sono solo alcuni esempi tra gli infiniti ambiti di applicazione dell’AI nel campo del Data Management.

Irion è stata appena riconosciuta nel Magic Quadrant ‘Augmented Data Quality Solutions’ 2025 di Gartner. Vediamo questo importantissimo traguardo – la prima volta in assoluto di un’azienda italiana in questo MQ e una delle due sole europee – come un’ulteriore conferma della strategia intrapresa, profondamente orientata alla Ricerca e Sviluppo”.

Quali tecnologie proprietarie, come DELT, IsolData e DataShelf, avete sviluppato per superare le limitazioni degli strumenti ETL tradizionali e gestire trasformazioni complesse dei dati?

“Irion EDM ha in effetti alcune caratteristiche fortemente distintive dal punto di vista dell’efficienza e delle performance. Sono tecnologie e strumenti che nascono dalla nostra profonda conoscenza del mondo del data management e delle esigenze di chi vuole condurre realmente una trasformazione “data driven”. Un esempio fra tanti: per fare Data Quality non basta inserire controlli formali all’interno di pipeline di trasformazione di dati. Sono necessari strumenti innovativi che sostengano la progettazione di controlli complessi e “business oriented”, la loro esecuzione su milioni di dati e infine il governo e l’orchestrazione di processi distribuiti. In questo senso uno strumento ETL copre solo una piccola parte delle esigenze, mentre la potenza espressiva e le performance del motore DELT di Irion EDM insieme alle funzionalità offerte dall’innovativo modello Hub & Spoke permettono di raggiungere i risultati attesi”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Come la piattaforma Irion EDM supporta le aziende nell’implementazione di processi di Data Governance adattivi, collaborativi e orientati ai servizi, garantendo un’efficace gestione dei dati aziendali?

“La gestione del cambiamento è un tema cruciale. I sistemi di data management devono potersi adattare rapidamente a mutamenti di contesto significativi. I modelli e i processi di Data Governance e i sistemi di Data Quality sono vivi ed un approccio tradizionale al change management non regge. Irion EDM offre strumenti che garantiscono agilità senza rinunciare al controllo. Qualche esempio: un approccio DataOps “ready”, un modello API Based, un’architettura composable, la possibilità di disegnare liberamente il proprio Business Glossary e il proprio Data Dictionary e modificarlo con un approccio agile e incrementale”.

Quali vantaggi competitivi possono ottenere le aziende adottando le soluzioni di Data Integration offerte da Irion EDM, specialmente nella gestione di grandi moli di dati provenienti da fonti eterogenee?

“In tre parole: efficienza, performance e controllo nella gestione del loro patrimonio informativo”.

Quali sono le prospettive future di Irion nel campo del data management e come prevede di evolvere le sue soluzioni per rispondere alle crescenti esigenze delle aziende in termini di gestione e valorizzazione dei dati?

“Una recente ricerca Gartner su 1.200 aziende conferma l’allarme che lanciamo da tempo: il 63% delle organizzazioni interpellate non ha dati di qualità o non sa nemmeno come valutarla. Per questo motivo, secondo la società di ricerca il 60% dei progetti attuali di Intelligenza Artificiale rischia di fallire entro il 2026. Le aziende perdono in media 12,9 M$ all’anno per problemi legati alla qualità dei dati. E una ricerca svolta in Italia per noi dal Politecnico di Milano lo sottolinea: senza Data Management, 3 aziende su 4 non sono pronte per usare l’IA. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale e i temi legati alla sicurezza delle informazioni non fanno altro che amplificare rischi ed effetti.  Noi investiamo ogni anno il 30% dei ricavi da licenze d’uso in ricerca e innovazione di prodotto. Continueremo a farlo e sempre con l’ottica di fornire ai nostri clienti le migliori tecnologie ed una piattaforma per la gestione dei dati sicura, flessibile, aggiornata e future-proof”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Conto e carta

difficile da pignorare