Si rinnova il direttivo di Cna Industria e Cna Giovani Imprenditori Forlì-Cesena


Procedono le assemblee elettive per il rinnovo degli organi dirigenti di Cna. Mercoledì, alle 17 a Casa Artusi (via A. Costa, 27 – Forlimpopoli) è la volta di Cna Industria e Cna Giovani Imprenditori Forlì-Cesena, che tratteranno insieme il tema della sostenibilità aziendale focalizzandosi sulla centralità delle persone all’interno delle imprese. Si tratta, spiegano dall’associazione, di “un momento di confronto e aggiornamento fondamentale sia per il futuro delle imprese giovanili, sia per lo sviluppo delle realtà imprenditoriali più strutturate. Con il superamento dell’idea che la sostenibilità sia un concetto connesso solo alle tematiche ambientali, le organizzazioni, le istituzioni e le comunità devono impegnarsi per creare ambienti di lavoro e di vita che siano non solo efficienti, ma anche etici, inclusivi e capaci di garantire opportunità per tutti”.

 

“Mettere le persone al centro significa ascoltare, comprendere e agire con responsabilità, costruendo un futuro in cui il progresso sia misurato non solo dai numeri, ma dalla qualità della vita di ciascuno di noi”, commenta Lucia Salaroli, presidente di Cna Giovani Imprenditori Forlì-Cesena. La tavola rotonda, coordinata da Sara Lodi, vedrà gli interventi di Cristiano Boscato, direttore didattico della Bologna Business School, Alfredo Zordan, temporary owner e direttore commerciale Zordan; Roberta Ricci, esperta Esg Cna Forlì- Cesena.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

“Oggi ci troviamo di fronte a sfide senza precedenti, che richiedono un ripensamento profondo del nostro modo di vivere e lavorare –  dichiara Matteo Cecchini, presidente di Cna Industria Forlì-Cesena -. Con gli interventi e le testimonianze proposte, esploreremo come la sostenibilità possa e debba essere declinata in chiave umana, per dare vita a un modello di sviluppo che coniughi innovazione, crescita economica e benessere sociale. In questa nuova era che ci attende, le persone non sono solo beneficiarie della sostenibilità, ma anche le protagoniste del cambiamento. Sono le loro competenze, la loro creatività, la loro passione e il loro impegno che permetteranno di affrontare le sfide globali che avanzano e di costruire imprese “a prova di futuro””. A seguire, la parte riservata agli associati di Cna Industria e Cna Giovani Imprenditori Forlì-Cesena con la presentazione dei candidati e le votazioni. Informazioni e iscrizioni sul sito www.cnafc.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura