cosa cambia per le imprese – IC&Partners


La Riforma Fiscale 2025 in Spagna: cosa cambia per le imprese

Dal 1º gennaio 2025 è entrata ufficialmente in vigore la nuova riforma fiscale in Spagna, con l’obiettivo di incentivare la competitività, sostenere l’innovazione e favorire la crescita sostenibile delle imprese.

Questa riforma rappresenta una grande opportunità per le aziende, sia spagnole che straniere, che intendono investire o espandersi nel mercato spagnolo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Quali sono i principali cambiamenti:

 1. Riduzione dell’imposta sulle società per le PMI

  • Le imprese con un fatturato inferiore a 1 milione di euro beneficeranno di un’aliquota ridotta al 23% (invece del 25% standard).
  • Obiettivo: favorire le piccole e medie imprese, le startup e i nuovi progetti imprenditoriali.

 2. Incentivi fiscali per innovazione e sostenibilità

  • Viene rafforzato il sistema delle deduzioni fiscali per investimenti in digitalizzazioneenergie rinnovabilimobilità sostenibile e ricerca & sviluppo (R&S).
  • Le imprese possono dedurre tra il 20% e il 50% delle spese ammissibili, a seconda del tipo di progetto.

 3. Semplificazioni IVA per il commercio elettronico

  • Introdotto il sistema OSS (One-Stop Shop) per l’e-commerce intra-UE, che permette una registrazione IVA unica e semplifica la gestione fiscale per chi vende online in più Paesi europei.

 4. Incentivi per il rientro dei talenti

  • Viene rilanciato il cosiddetto “regime Beckham”, con agevolazioni fiscali per i lavoratori altamente qualificati che si trasferiscono in Spagna.
  • Questo regime mira ad attrarre talenti internazionali e a favorire il rientro di professionisti spagnoli dall’estero.

 5. Maggiore attenzione alla fiscalità ambientale

  • La riforma introduce un aumento graduale delle tasse ambientali, in particolare su emissioni di CO₂ e plastica monouso, per allineare la Spagna agli obiettivi del Green Deal europeo.

Cosa significa per le imprese italiane?

La Spagna si conferma un mercato dinamico e sempre più attrattivo per gli investitori esteri.
Con una fiscalità più competitiva, incentivi alla sostenibilità e sostegno all’innovazione, il 2025 rappresenta il momento ideale per pianificare nuovi investimenti o rafforzare la propria presenza nel Paese.

IC&Partners España è al fianco delle imprese italiane per accompagnarle nell’espansione internazionale, nella gestione fiscale e legale, e nella ricerca di nuove opportunità di crescita per maggiori approfondimenti compila il form per essere ricontattati

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Fonte: Elaborazione a cura di IC&Partners Spagna, news@icpartners.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati