Laureata in architettura presso la Sapienza Università di Roma con una tesi in progettazione architettonica con M. Luisa Anversa, si iscrive all’Ordine degli Architetti di Roma nel 1985.
Nel corso della sua attività professionale si è occupata di progettazione, collaborando con la Società Consedile Srl di Roma a progetti di importanti edifici all’estero (fra i principali la sede della Libyan Arab Airlines e il New Al Mahary Hotel a Tripoli). Si occupa anche di progettazioni di interni, collaborando con la Castelli S.p.A. di Bologna, banche ed edifici per uffici in Italia e all’estero e per l’allestimento degli uffici e del ristorante panoramico girevole dell’Al Fateh Tower, del Terminal del Porto e del Tajura Hospital a Tripoli. Opera nell’ambito dell’adeguamento e del miglioramento antisismico di edifici pubblici, previa verifica di vulnerabilità sismica.
Svolge attività di Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza, effettua consulenze tecniche, sia per privati che per il Tribunale Civile di Roma. Dal 2001 svolge attività di direzione, coordinamento e docenza nei corsi di Sicurezza Cantiere e Prevenzione Incendi collaborando con l’Ordine degli Architetti di Roma. Ha organizzato per conto dell’OAR numerosi convegni e iniziative culturali.
Attualmente è Vicepresidente dell’OAR, Delegata alla Formazione e ai corsi abilitanti, coordinatrice del Comitato Tecnico della Formazione CTF, della Commissione Parità di Genere OARPG e della Commissione PLANS, Portiamo L’Architettura Nelle Scuole.
della contrattualistica commerciale, con un marcato orientamento internazionale. Vanta
esperienza nei settori industriali dell’innovazione, del real estate e delle industrie creative.
Impegnato nella consulenza legale a favore di corporate, fondi di private equity e venture
capital, startup, singoli imprenditori, nonché in attività di formazione accademica.
E’ membro del Consiglio di Amministrazione di Acea.
Dal luglio 2021 è Presidente ANCE Roma Giovani, il gruppo Giovani Costruttori dell’Associazione Costruttori Edili di Roma ACER. Dal 2016 è inoltre Presidente della Consulta Giovani Imprenditori e Professionisti di Roma e Lazio.
Dal luglio 2020 è consigliere di amministrazione di ASP Asilo Savoia Regione Lazio – Azienda Regionale Servizi alla Persona.
È stata membro del Consiglio di Amministrazione di Acea S.p.A dal 2014 al 2017.
Fra le altre esperienze significative, è stata consigliere di amministrazione di Istituto Poligrafico Zecca dello Stato S.p.A (2017-2020), consigliere di Consap S.p.A (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, azienda partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nata in seguito alla scissione dall’Istituto Nazionale delle Assicurazioni INA), consigliere di Quorum SGR S.p.A (2021-2022), consigliere di amministrazione di Nova RE SIIQ S.p.A (2017-2021), consigliere di amministrazione di Sorgente Group Srl, holding che opera nei settori della finanza, dell’immobiliare, delle costruzioni edilizie e delle infrastrutture, e consigliere di amministrazione di Sorgente SGR S.p.A.
Ha fatto parte del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Roma (2014-2017) e dal 2010 al 2016 è stata Presidente di “Vocazione Roma”, che raccoglie professionisti, imprenditori e creativi under 40 di Roma
Si è laureata in Giurisprudenza presso la LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma e ha seguito un Master in Finance Real Estate presso la LUISS Business School.
E Consigliere nella Sezione Progettazione, Materiali e Impianti Unindustria, Confindustria. Svolge le attività di docente della «school of trasformation» nei corsi di «Building Trustful Relationships», «Transformative Counselling», «Boosting your Self-Efficacy», «Project management» e «Smart Communication».
Si è occupata di Trasformation Management Office, supporto all’innovazione di grandi aziende e organizzazione di eventi.
Dal 2016, Paolo si è distinto anche nel mondo dei podcast, producendo oltre mille ore di contenuto diffuso tramite piattaforme leader come Spotify, Amazon Music e Apple Podcasts. Ha una vasta esperienza come moderatore di eventi significativi nel campo dell’edilizia, immobiliare, architettura e ingegneria, tra cui Fidec – Forum Italiano dell’edilizia e delle costruzioni, e Cersaie.
Oltre a questo, Paolo è stato consulente per alcune startup nel campo del property management, fornendo la sua expertise per lo sviluppo di strategie innovative in questo settore.
Paolo è anche un rinomato formatore su temi quali il personal branding e le tecniche di comunicazione moderna, aiutando professionisti e aziende a perfezionare la loro presenza digitale e le capacità di public speaking.
Tra le sue pubblicazioni: “Brandity” (2020) e “Comunicare l’Abitare Edizione 2024” (2025), opere che testimoniano il suo impegno nel migliorare e innovare la comunicazione nel settore dell’abitare
Libero professionista la cui attività è rivolta soprattutto alla progettazione degli interventi
strutturali sulle costruzioni esistenti.
Si è laureato presso l’Università degli studi di Perugia e ha maturato diverse esperienze
professionali nell’ambito dell’ingegneria strutturale in contesti nazionali ed internazionali.
Dedica buona parte della sua attività di ricerca alla storia dell’ingegneria, con particolare
riferimento alla muratura e alla evoluzione del cemento armato, oltre che allo studio delle
normative tecniche internazionali.
Cura campagne sperimentali presso istituti universitari finalizzate a testare l’efficacia delle
tecniche innovative di consolidamento strutturale dei manufatti esistenti.
È autore di pubblicazioni scientifiche sui sistemi di rinforzo delle costruzioni in varie lingue.
Svolge da anni il ruolo di relatore in seminari e conferenze aventi per tema i rinforzi
strutturali in Italia ed all’estero.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link