13 aprile 2025
L’ex mangimificio a Santa Croce ha ospitato l’evento finale del corso universitario realizzato in collaborazione con Unimore
REGGIO EMILIA – Apprendere l’abc dell’impresa cooperativa e sviluppare progetti imprenditoriali innovativi: è la sfida a cui sono chiamati gli studenti che partecipano a Bellacoopia University. Il fatto è che servono nuovi cooperatori, come ha spiegato il presidente nazionale di Legacoop, Simone Gamberini. “Abbiamo un problema strutturale di promozione di nuove cooperative. Abbiamo bisogno di competenze per rigenerare il tessuto cooperativo del territorio”.
Sette le imprese tutor, tra le quali Tr Media, 70 gli studenti partecipanti divisi in gruppi di lavoro. C’è chi ha progettato, ad esempio, una cooperativa che produce contenuti audio e video su temi di rilevanza sociale, a partire dalla genitorialità. Altri hanno puntato su prodotti per la casa altamente sostenibili
Il passo più difficile, naturalmente, è trasformare i progetti in realtà. E qui gli aspiranti cooperatori potranno contare sull’aiuto di Legacoop Emilia Ovest. “Adesso abbiamo un bando aperto che permette a chiunque costituisce una cooperativa di poter contare su un plafond di 5mila euro”, ha spiegato Edwin Ferrari, presidente del Legacoop Emilia Ovest.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link