Il mondo del vino è fatto di passione, lavoro, investimenti, visione.
La Banca d’Asti ha partecipato al Vinataly.: “Accompagnare le imprese vitivinicole in questo percorso significa essere molto più di un fornitore di servizi: significa essere un partner reale, presente e affidabile. Ecco perché essere presenti a Vinitaly non è stata una scelta casuale, ma una decisione strategica che riflette un impegno concreto e costante verso il settore vitivinicolo”.
Sono 84 i gestori di relazione con le imprese, tra i quali sono presenti anche i gestori green, che ogni giorno, grazie alla loro esperienza e alla conoscenza approfondita del territorio, creano legami di fiducia con i clienti, lavorando fianco a fianco con gli imprenditori per individuare le migliori strategie tecnico-finanziarie attraverso un ricco e diversificato ventaglio di strumenti per accompagnarli nei loro progetti di crescita e sviluppo, dai finanziamenti per vigneti, cantine e macchinari, ai finanziamenti BEI a condizioni particolarmente vantaggiose, alle soluzioni dedicate all’internazionalizzazione e alla protezione dell’attività.
“Ascoltare da vicino le esigenze delle aziende, condividere soluzioni e rinnovare il nostro legame con una filiera che rappresenta un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo è il motivo per cui abbiamo scelto di partecipare a questa importante manifestazione” esordisce Isidoro Albergucci, Responsabile Comunicazione e Nuovi Canali di Relazione di Banca di Asti.
Per l’edizione 2025, Banca di Asti ha voluto raccontarsi. “Il nostro stand è stato progettato per essere molto più di uno spazio espositivo. – continua Albergucci – È stato pensato come un luogo accogliente e accessibile, dove ogni dettaglio parla di chi siamo: una banca che ascolta, che accompagna e che condivide ogni tappa del percorso di crescita delle aziende del settore. Abbiamo scelto materiali naturali come il legno, piante verdi che richiamano l’impegno verso la sostenibilità, linee semplici ma curate per favorire il dialogo e la condivisione”.
All’interno, una grande cartina del Nord Italia segna le zone in cui oggi le filiali Banca di Asti sono presenti.
Banca di Asti al Vinitaly ha allestito uno spazio dove i colleghi del Banking Center hanno fornito assistenza ai clienti sulle tematiche inerenti all’Internet Banking.
“Abbiamo accolto con piacere produttori, buyer, operatori, giornalisti e appassionati, creando momenti di confronto autentici e costruttivi. – conclude Isidoro Albergucci – Portiamo a casa nuove idee, nuove connessioni e la certezza che continuare a investire nella relazione diretta con chi lavora ogni giorno nel mondo del vino è la chiave per crescere insieme.”
Tra le visite allo stand, Banca di Asti ha accolto anche gli atleti del Verona Volley, squadra che la banca ha scelto di sponsorizzare e con la quale condivide valori fondamentali come collaborazione, determinazione e orientamento all’obiettivo.
Dopo quattro giorni di incontri con i produttori, si conclude per Banca di Asti un’altra edizione di Vinitaly: “Arrivederci al 2026, dal 12 al 15 aprile, sempre a Verona, dove Banca di Asti ha una grande filiale in via Paglieri angolo Piazza Cittadella, a due passi dall’Arena”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link