Classifica dei Paesi con più fiducia nelle imprese. L’Italia batte la Germania


L’Italia è il secondo Paese che si fida di più di aziende e istituzioni. A rivelarlo è l’Edelman Trust Barometer 2025, il sondaggio annuale che misura a livello globale i livelli di fiducia delle persone nei confronti di imprese, governi, ONG e media.

L’indice di fiducia è misurato tramite un sistema a punti che indica crescente fiducia superati i 50 punti. In Europa solo Italia e Paesi Bassi ottengono risultati positivi nella classifica generale.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Mentre la fiducia globale nelle istituzioni vacilla, infatti, l’Italia si distingue per un livello stabile e superiore di fiducia, in particolare nei confronti delle imprese.

Con un business trust index pari a 56 punti, gli italiani mostrano infatti una maggiore fiducia nelle aziende rispetto ad altri grandi Paesi europei come Germania e Spagna. Un dato che non solo evidenzia la resilienza del sistema italiano, ma pone il sistema-impresa al centro della ricostruzione della credibilità istituzionale.

Italia vs Germania e altri Paesi europei: la classifica

L’Italia si colloca dunque al secondo posto in Europa per il trust index generale (50 punti), preceduta solo dai Paesi Bassi.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La Germania, invece, registra un calo significativo, scendendo a 41 punti (-4 rispetto all’anno precedente). Anche Francia (48) e Spagna (44) mostrano una diminuzione della fiducia generale.

Classifica generale dei Paesi europei

Classifica Paese Punteggio 2024 Punteggio 2025
1 Paesi Bassi 56 57
2 Italia 50 50
3 Svezia 49 50
4 Francia 47 48
5 Irlanda 47 48
6 Spagna 46 44
7 Germania 45 41

Tuttavia, è nel settore delle imprese che l’Italia brilla particolarmente: il trust index del business italiano è di 56 punti, ben superiore a quello tedesco (45).

Classifica business dei Paesi europei

Classifica Paese Punteggio 2024
1 Paesi Bassi 62
2 Italia 56
4 Francia 56
3 Svezia 55
5 Irlanda 53
6 Spagna 53
7 Germania 45

La percezione positiva delle imprese italiane deriva dalla loro capacità di essere considerate sia competenti che etiche: negli ultimi cinque anni, il business italiano ha guadagnato 17 punti in etica e 3 in competenza, consolidando la sua posizione come sistema più affidabile nel Paese.

Secondo Fiorella Passoni, CEO di Edelman Italia, le aziende italiane hanno l’opportunità di guidare un “rinascimento della fiducia”.

Investire su etica e competenza è fondamentale per rafforzare il sistema Paese e consolidare la leadership italiana in Europa. Questo approccio potrebbe non solo migliorare la percezione interna delle imprese, ma anche attrarre investimenti esteri e favorire collaborazioni internazionali.


Quali sono i Paesi più ricchi al mondo? Dov'è l'Italia in classifica

Fiducia nelle imprese: tecnologia e Made in Italy i settori trainanti

In Italia, la tecnologia guida la classifica della fiducia nel business con un trust index di 76 punti, seguita da hospitality e turismo (72) e food & beverage (71).

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Questi comparti rappresentano il cuore del Made in Italy, simbolo di qualità e affidabilità riconosciuta a livello internazionale. La forza del settore tecnologico italiano è particolarmente significativa se confrontata con quella di altri Paesi europei, dove la fiducia nei comparti industriali è meno marcata.

Il Trust Index 2025 conferma dunque l’Italia come un esempio positivo in Europa in relazione alla fiducia verso il mondo del business: mentre altri Paesi affrontano cali significativi, le imprese italiane continuano a guadagnare terreno grazie alla loro capacità di rispondere alle aspettative dei cittadini con trasparenza ed efficacia.

Maggiori approfondimenti sono sono disponibili nel rapporto completo.

Trust Barometer 2025

Focus Italia


Le aziende migliori al mondo secondo il Time. 25 sono italiane

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari