Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Progetto “Insieme per un’idea” in Camera di commercio ha esplorato il mondo della finanza agevolata e innovativa – Targatocn.it


Nel salone del Palazzo “Tetto Sottile” della Camera di commercio di Cuneo si è svolto ieri un incontro formativo rivolto ai giovani aspiranti imprenditori desiderosi di trasformare i loro sogni professionali in realtà. Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, l’Ente camerale cuneese ha organizzato un incontro formativo rivolto ai giovani aspiranti imprenditori desiderosi di trasformare le proprie idee in realtà. 

L’evento, intitolato “Strumenti di finanza agevolata e innovativa a supporto nell’avvio di nuove imprese” si inserisce nel progetto “Insieme per un’idea” promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con la Fondazione WellFARE Impact – Ente del Terzo Settore, l’Unione Montana Valle Stura, la Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Plin Impresa Sociale, con il finanziamento di ANCI nell’ambito dell’avviso pubblico Giovani e Impresa, sostenuto dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale.
 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

L’appuntamento, seguito dai partecipanti sia in presenza che on line, ha rappresentato una preziosa occasione per esplorare il panorama della finanza agevolata e innovativa, con un approfondimento dedicato ai principali strumenti disponibili per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. 

Domenico Scrocco, advisor di AD Consult, e Patrizia Gasparini, CEO di Turbo Crowd, professionisti di Innexta, la società del sistema camerale specializzata nella finanza e nel credito per le PMI, hanno approfondito i concetti chiave della finanza agevolata andando ad esplorare l’ambito dei bandi riferiti alle misure maggiormente innovative per supportare i giovani imprenditori. 

Inoltre, particolare attenzione è stata dedicata a forme di finanza alternativa come il crowdfunding, il venture capital e il modello del business angel, strumenti sempre più cruciali per fornire a giovani ambiziosi i fondi necessari ad avviare i propri progetti.

A seguire le interviste ai giovani realizzate da Daniela Bianco con Pietro Cattaneo

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%