Lo scorso 31 marzo si è svolto a Milano il primo workshop dell’anno realizzato dalla collaborazione tra Confartigianato e Camera Showroom Milano (Csm), associazione autonoma e indipendente che riunisce i principali showroom multibrand del capoluogo lombardo. L’iniziativa è portata avanti dal 2021 e dedicata ad aziende artigiane provenienti da tutta Italia, nello specifico dalle sedi sia regionali che provinciali di Confartigianato.
Le aziende che vi hanno preso parte hanno potuto portare a Milano le proprie collezioni correnti e anche pezzi di archivio, in modo da dare la possibilità ai 37 showroom associati a Csm di svolgere un lavoro di tutoring per supportarle nella preparazione e adattarle all’approccio del mercato non solo nazionale, ma anche internazionale grazie all’aiuto anche di Agenzia Ice, che si impegna per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Le aziende partecipanti, circa 40, sono attive nel mondo dell’abbigliamento, scarpe e borse, sia uomo che donna: tutte categorie di prodotto che i 37 showroom associati rappresentano.
Il lavoro realizzato negli spazi espositivi di Via Friuli 26 a Milano è stato coadiuvato dalla presenza di Nicolis Project che, grazie alle sue tecnologie e monitor, ha aiutato i brand nella digitalizzazione delle loro collezioni, in modo tale da rendere più facile per loro svolgere la presentazione dei loro campionari e pezzi di archivio. Fondata nel 2006, Nicolis Project è un’azienda italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la comunicazione nel punto vendita. Da vent’anni l’impresa coniuga innovazione tecnologica e attenzione artigianale, portando avanti con orgoglio i valori del made in Italy. Il cuore della soluzione offerta dall’azienda è Profimax cloud, un software di gestione centralizzata che vanta la collaborazione con Microsoft, progettato per semplificare e automatizzare la gestione delle informazioni e dei contenuti nei punti vendita, garantendo aggiornamenti in tempo reale, coerenza visiva e massima flessibilità operativa. Grazie a un team altamente qualificato e a una produzione interna che garantisce qualità, personalizzazione e controllo diretto su ogni fase del processo, Nicolis Priject è oggi un punto di riferimento per il settore retail e in ambiti dove efficienza e impatto visivo sono determinanti. L’azienda si distingue per il suo impegno costante nella trasformazione digitale dei punti vendita, sviluppando soluzioni intelligenti e sostenibili capaci di migliorare l’esperienza d’acquisto e ottimizzare la gestione degli spazi e delle informazioni.
La presenza di Nicolis Project al workshop curato da Camera Showroom Milano è stata molto importante in quanto, in un mondo in cui la digitalizzazione ha sempre più importanza, i loro monitor, software e hardware sono riusciti ad aiutare le aziende artigiane in una vera e propria evoluzione 3.0, in quella che si può definire come una nuova “intelligenza artigianale”. Il workshop è stato utile per poter selezionare alcune aziende idonee a presentare le proprie collezioni durante le prossime fashion week uomo e donna a Milano, sempre grazie al supporto e tutoring di Cms.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link