Ha fatto tappa anche in Piemonte “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, l’iniziativa itinerante di Intesa Sanpaolo che punta a valorizzare le piccole e medie imprese italiane che hanno deciso di investire in un modello di crescita più responsabile, attento all’ambiente, alle persone e alla governance. Le protagoniste sono sette aziende delle province di Torino e del Verbano Cusio Ossola. La banca ha selezionato queste realtà tra le 120 imprese premiate a livello nazionale, come esempio concreto di come anche le attività più radicate localmente possano innovarsi. Al centro del riconoscimento ci sono l’adozione di criteri ESG (Environmental, Social e Governance), come la riduzione dell’impatto ambientale, l’attenzione al benessere dei dipendenti, la presenza femminile in azienda, la valorizzazione delle risorse del territorio e la soddisfazione del cliente.
A guidare la delegazione della banca è stato Stefano Cappellari, direttore Regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo, che ha consegnato una targa di merito alle imprese, visitandole una a una per conoscerne da vicino le storie, i progetti, le sfide.
Tra le aziende premiate per l’impegno in ambito ambientale, ci sono Emmegi Srl di Torino e Cavestri & C. Srl di Omegna. Riconoscimenti anche per cinque realtà impegnate nel sociale: DStile soc. coop., Sniper Srl e Business Intelligence Group Srl, tutte con sede a Torino (quest’ultima presente anche a Novara e con un hub di ricerca a Montacchiello, in provincia di Pisa), insieme a Sanest Srl di Settimo Torinese e Asit Italia Srl di Riva presso Chieri.
Le aziende selezionate avranno accesso a un percorso di visibilità e sviluppo nei tre ambiti Esg, grazie al supporto di partner come Cerved, Intrum, Regalgrid, e alla collaborazione con Monitor Deloitte. Potranno inoltre beneficiare di prodotti finanziari dedicati, come gli S-Loan Progetti Green, pensati per supportare investimenti in sostenibilità, anche grazie al contributo del Fondo di Garanzia.
Il tour “Progettiamo Sostenibile” rientra nel più ampio piano Crescibusiness, lanciato da Intesa Sanpaolo a fine 2022, che prevede l’erogazione di 5 miliardi di euro di nuovo credito destinato a progetti di digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo commerciale. Un impegno che in Piemonte si è già tradotto, solo lo scorso anno, in 1,3 miliardi di euro di finanziamenti concessi alle imprese locali.
“Le storie aziendali che abbiamo premiato raccontano un tessuto imprenditoriale vitale, coraggioso, capace di rinnovarsi e aprirsi a nuove opportunità grazie a scelte responsabili”, ha commentato Cappellari. “Intesa Sanpaolo è al fianco di queste realtà, siano esse piccole aziende familiari o Pmi strutturate, con l’obiettivo di accompagnarne la crescita sostenibile. Un percorso che vogliamo costruire insieme, facendo rete con tutti gli attori economici del territorio”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link