Bando ISI INAIL – Focus sull’Asse 5


Il bando ISI INAIL 2024 rappresenta una straordinaria opportunità per le micro e piccole imprese agricole che operano nel settore della produzione primaria. In particolare, l’Asse 5 è dedicato proprio a queste realtà, spesso caratterizzate da risorse limitate ma da una forte necessità di innovare e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’Asse 5 si articola in:

  • 5.1: per micro e piccole imprese agricole anche individuali.
  • 5.2: per giovani agricoltori con requisiti specifici.

L’obiettivo? Finanziare investimenti che riducano i rischi infortunistici e migliorino le condizioni di salute e sicurezza, attraverso l’acquisto di macchinari innovativi, attrezzature sicure e a basso impatto ambientale.

Grazie al bando INAIL puoi ottenere un contributo a fondo perduto fino al 65%, con un massimo di 130.000 euro. Ma la vera possibilità è quella di cumulare questo incentivo con il nuovo Incentivo Transizione 5.0, pensato per sostenere la digitalizzazione e l’efficienza energetica del settore agricolo.

Con il supporto dell’Incentivo 5.0, puoi investire in trattori e macchinari agricoli Stage V, tecnologicamente avanzati e più sicuri, sommando i due contributi. Questo significa che puoi arrivare potenzialmente fino al 100% di contributo totale, un’opportunità davvero irripetibile per rinnovare la tua azienda con un investimento sostenibile fin da subito.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Innovazione, sicurezza e sostenibilità sono oggi le chiavi per restare competitivi nel settore agricolo. Con ISI INAIL 2024 e l’Incentivo 5.0, anche le imprese più piccole possono accedere a strumenti concreti e vantaggiosi per crescere.

👇🏼 Compila subito il form!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta