Next Generation Internet (NGI) ha aperto quattro nuovi bandi tutti con scadenza fissata per il 1° giugno. I bandi sono aperti anche a PMI e start up. I temi finanziati sono la ricerca e sviluppo in vari ambiti tecnologici, la promozione di sistemi di pagamenti digitali che tutelino la privacy degli utenti l’innovazione del settore software e hardware mobile attraverso standard aperti, infine, la creazione di un’infrastruttura di hosting decentralizzata, sicura e accessibile a tutti e la creazione di servizi cloud senza tracciamento. Tutti i risultati scientifici devono essere pubblicati ad accesso aperto e qualsiasi software e hardware deve essere pubblicato integralmente con una licenza open source riconosciuta. Dove reperire le informazioni per partecipare ai bandi?
Contenuto riservato agli abbonati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link