Sorso: un finanziamento regionale per riqualificare il Polo Sant’Anna e i giardini di via Cesare Battisti


Il Comune di Sorso ha ottenuto un finanziamento regionale di 621mila euro nell’ambito del bando per la rigenerazione urbana promosso dalla Regione Sardegna a fine 2024. Il progetto presentato dall’Amministrazione si è distinto tra quelli candidati ricevendo il punteggio massimo previsto, pari a cento su cento. A questa cifra si aggiunge un cofinanziamento comunale di 279mila euro, per un investimento complessivo di 900mila euro destinato a due aree strategiche della città: il Polo scolastico e sociale Sant’Anna e i giardini di via Cesare Battisti.

L’intervento sul Polo Sant’Anna prevede una serie di opere finalizzate a migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi. Saranno eliminate le barriere architettoniche, riqualificati gli spazi verdi e le aree intercluse tra i diversi fabbricati e realizzati collegamenti diretti con il frutteto che si affaccia su via Sant’Anna. Quest’ultimo sarà messo a disposizione sia dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia, sia di tutti gli utenti del polo socio culturale. L’intervento comprende inoltre la creazione di un’area giochi dotata di pavimentazione antitrauma e l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica.

Microcredito

per le aziende

 

Nei giardini di via Cesare Battisti, l’intervento si concentrerà sulla riorganizzazione degli spazi per il tempo libero e lo svago. Saranno realizzati nuovi marciapiedi, percorsi interni e aree attrezzate, con particolare attenzione alla copertura vegetale che verrà riqualificata. Anche qui è previsto l’inserimento di nuovi arredi e l’installazione di un impianto di illuminazione, per rendere l’area maggiormente sicura e fruibile da tutta la cittadinanza.

Per l’Amministrazione si tratta di un ulteriore riconoscimento del lavoro portato avanti negli ultimi anni. A meno di un mese di distanza dall’assegnazione di due milioni di euro destinati alla tutela ambientale e alla riqualificazione dell’accessibilità lungo la fascia costiera, il nuovo finanziamento conferma la capacità progettuale del Comune. L’obiettivo, sottolineano da Palazzo Baronale, è restituire alla comunità spazi che attendevano da tempo interventi di recupero, trasformandoli in luoghi adatti all’incontro, alla socializzazione e all’inclusione, accessibili a tutte le fasce della popolazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione