Dal 6 maggio imprese e organismi di ricerca organizzati in compagini progettuali possono presentare domanda di contributo per progetti ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica dedicati all’area strategica “Dati e digitalizzazione di rete” Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sostiene progetti che abbiano un impatto concreto sul piano tecnologico, economico e ambientale. L’obiettivo principale è favorire lo sviluppo di soluzioni digitali avanzate che migliorino l’intelligenza, la sicurezza e la capacità predittiva delle reti energetiche italiane. Su quali ambiti devono concentrarsi i progetti?
Contenuto riservato agli abbonati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link