Il Comune de L’Aquila si conferma sensibile al tema della mobilità sostenibile: dal 14 aprile è riaperto il bando per l’attribuzione degli incentivi all’acquisto di auto elettriche (e non solo). A disposizione dei cittadini ci sono fino a 8.000 euro di bonus, che potranno essere richiesti fino al 31 dicembre 2025.
Privati, professionisti e aziende
L’incentivo è destinato a piccole e medie imprese, professionisti e cittadini, purché residenti o con sede (nel caso delle aziende) nel Comune. Il bonus è a fondo perduto e pari al 30% del prezzo del veicolo. Tale valore – come accennato – non può però superare certe cifre: 8.000 euro nel caso dei titolari di partita IVA, 4.000 euro nel caso dei privati.
Foto di: Ionity
Stazione Ionity per la ricarica delle auto elettriche
La domanda per accedere all’incentivo possono essere presentate fino al 31/12/2025. La cosa interessante è, che a differenza di quanto previsto in altri enti locali, a L’Aquila il bonus viene erogato anche se la vettura viene acquistata fuori dal Comune o della Regione. L’importante è che chi ne fa richiesta sia residente a L’Aquila e che rimanga proprietario della vettura per almeno 5 anni.
Incentivi per auto elettriche a L’Aquila | |
Validità | 14 aprile-31 dicembre 2025 |
Beneficiari | Privati, professionisti, pmi |
Bonus | 30% (max: 4.000 € per privati e 8.000 € per p. IVA) |
Altre condizioni | Residenza a L’Aquila Mantenimento proprietà per 5 anni |
Spazio anche alle biciclette
Ma a L’Aquila non hanno pensato solo alle automobili. Con la riapertura del bando, infatti, viene dato accesso anche ad un fondo di 80.000 euro destinati all’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita. In questo caso il contributo è riconosciuto nella misura del 35% del prezzo di acquisto (IVA inclusa) fino ad un massimo di 500 euro.
Due persone a bordo di due e-bike
Anche per quanto concerne le biciclette, però, sussiste un vincolo. Chi ne fa richiesta, infatti, deve poi garantire una percorrenza di almeno 500 km l’anno per 2 anni consecutivi, dimostrabili attraverso applicazioni di rilevamento della percorrenza.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link