dal Ministero 11 milioni per rilanciare il turismo montano


Quasi 11 milioni di euro sono stati destinati dal Ministero del Turismo alla valorizzazione delle montagne calabresi, nell’ambito dei fondi PSC/FUNT collegati all’iniziativa nazionale Montagna Italia. L’obiettivo è potenziare le infrastrutture, migliorare la fruizione sostenibile dei territori e stimolare lo sviluppo turistico di queste preziose aree.

I fondi, erogati in forma di contributo a fondo perduto, hanno permesso il finanziamento di sei progetti presentati da soggetti privati, sia profit che non profit, con un’attenzione particolare per le reti e i raggruppamenti di operatori.

Prestito personale

Delibera veloce

 

I progetti vincitori: innovazione e sostenibilità

Tra le iniziative approvate troviamo:

  • “Montagna easy”, che punta a promuovere il turismo sostenibile e l’innovazione digitale, fornendo strumenti tecnologici avanzati a operatori e turisti.

  • “Next Stop: Pollino”, un e-cosistema turistico nel Parco Nazionale del Pollino, dedicato alla competitività delle imprese locali e alla digitalizzazione dei servizi turistici.

  • “Sila COR DREAM – Progetto per la Montagna”, mirato a diversificare l’offerta turistica del territorio montano di Corigliano Rossano attraverso servizi innovativi e qualificati.

  • “Le Montagne del Sole”, che si propone di creare un prodotto turistico integrato, valorizzando l’autenticità delle comunità e la sostenibilità ambientale.

  • “HIGH WELLNESS – South Italy”, un piano per il rilancio del turismo montano, basato su adeguamenti infrastrutturali e la creazione di nuovi prodotti turistici sostenibili.

  • Un progetto di valorizzazione della Locride montana, che mira a esaltare il patrimonio naturale e culturale della zona.

Un piano strategico per l’Italia delle montagne

La montagna rappresenta una ricchezza fondamentale per l’Italia, dal nord al sud della penisola. Per questo motivo, il Ministero del Turismo ha avviato un programma strutturato volto a promuovere l’industria turistica montana, incoraggiando investimenti mirati e favorendo un sistema integrato di cooperazione tra imprese e istituzioni locali.

Il commento del Ministro Santanchè

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, ha sottolineato come il progetto Montagna Italia punti a rafforzare il sistema montano nazionale, sostenendo l’imprenditorialità locale, favorendo il partenariato pubblico-privato e promuovendo il turismo esperienziale. Centrale sarà anche il ruolo del Tourism Digital Hub, che darà visibilità digitale alle iniziative, potenziando la diffusione dei progetti grazie all’innovazione tecnologica.

Conto e carta

difficile da pignorare

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio