Sviluppo di una strategia innovativa per migliorare e stabilizzare il reddito delle imprese della filiera orticola di Agribologna (RedOrt)


Obiettivi

Ricerca e innovazione sono due elementi che hanno consentito agli agricoltori di competere sul mercato permettendo di differenziare e di segmentare l’offerta con prodotti innovativi, in grado di soddisfare i cambiamenti della domanda dei consumatori nonché di garantire contenuti aggiuntivi alla qualità e di sostenere la formazione del prezzo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

L’obiettivo del progetto Red Ort presentato dal Consorzio Agribologna è quello di migliorare e stabilizzare il reddito delle imprese della filiera orticola investendo su strumenti, tecnologie e innovazioni che abbiano come requisito fondamentale la sostenibilità economica ed ambientale. Tali innovazioni saranno oggetto di sperimentazione e monitoraggio per mostrare-dimostrare che il cambiamento e la modernizzazione delle aziende agricole oggi è possibile.

Partendo da un primo nucleo di aziende test, con l’obiettivo di raggiungere poi tutte le aziende del consorzio, verranno condotte le prove per:
• misurare elementi e dati di carattere economico e tecnologico sulle produzioni fuori suolo, con l’obiettivo di incentivare gli agricoltori ad adottare sistemi in grado di ridurre il consumo idrico;
• fornire elementi di costo certi, rilevati sulle principali referenze di interesse commerciale, con l’obiettivo di incrementare la capacità contrattuale in fase di vendita;
• allestire una catena informativa aziendale, attraverso una rilevazione digitalizzata delle operazioni produttive;
• coinvolgere i consumatori durante tutto il processo produttivo organizzando visite aziendali, incontri e laboratori in un programma di educazione alimentare che miri alla valorizzazione delle produzioni.

Stato del progetto: concluso

Foto: serra sede dell’attività sperimentale per la coltivazione di fragole fuori suolo (Fonte Consorzio Agribologna)

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto

• Consorzio Agribologna: Beneficiario
• CREA Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura: Responsabile scientifico
• Agronica: Partner tecnico
• RiNova: Partner tecnico

Sito web del progetto

Scheda di sintesi (PDF 143.6 KB)

Relazione tecnica finale (PDF 3.9 MB)

Linee guida produzioni fuori suolo (PDF 1.5 MB)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari