Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

POLLENA TROCCHIA (NA). “Una leva per lo sviluppo”, domani appuntamento al Castello Santa Caterina Si parte con i forum conoscitivi patrocinati dal Comune di Pollena Trocchia


POLLENA TROCCHIA (NA). Una leva per lo sviluppo, domani appuntamento al Castello Santa Caterina Si parte con i forum conoscitivi patrocinati dal Comune di Pollena Trocchia

Una leva per lo sviluppo. È questo il titolo dell’appuntamento fissato per domani, martedì 25 marzo, a partire dalle ore 17:00, presso Castello Santa Caterina: sarà un’occasione per conoscere l’ecosistema Azimut e scoprire come l’economia reale può sostenere i piani di crescita delle imprese. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pollena Trocchia, si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco del comune vesuviano, Carlo Esposito, e proseguirà poi con gli interventi di Andrea Crovetto, CEO Azimut Direct, Marco Bolognesi, CEO Hera Fiduciaria, Filippo Biagini, dell’Hi-LAB, moderati dai financial partner Azimut Maddalena Raiano e Rocco Di Donato. «Come Amministrazione comunale abbiamo voluto avviare sul territorio dei forum conoscitivi sui sistemi e le modalità di finanziamenti alle imprese, alternativi ma non sostitutivi dei tradizionali canali bancari, con operatori di primo ordine in tale settore. Il primo di questi forum sarà condotto da Azimut capital Management SGR S.P.A.» ha detto il primo cittadino di Pollena Trocchia Carlo Esposito, continuando: «La nostra Amministrazione, da sempre attenta alle esigenze e alle problematiche del territorio, si è posta tra gli obiettivi principali lo sviluppo socio-economico del nostro comune, la cui natura, è bene ricordarlo, è essenzialmente agricola. Di qui l’idea di supportare le imprese locali anche attraverso momenti di conoscenza e approfondimento». Nel corso dell’incontro di domani saranno affrontati diversi argomenti, tra cui corporate e investment banking, family governance e passaggio generazionale per le aziende di famiglia, lending, risk assessment e sarà fatto un focus su Azimut Agrifood Mezzogiorno, un fondo dedicato a sostenere i piani di crescita delle imprese del Mezzogiorno nel settore agroalimentare, una delle più riconosciute eccellenze italiane.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese