Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

(ACON) IMPRESE. GRUPPO PD: SEMPLIFICARE ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI


(AGENPARL) – Roma, 31 Marzo 2025

(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 (ACON) Udine, 31 mar – “Gli strumenti, anche importanti, ci
sono, cos? come le risorse, ma per garantire e semplificare
l’accesso al credito per le imprese, soprattutto piccole e micro,
? necessario evitare sovrapposizione nell’operativit? e
confusione nel sistema, sostenendole anche rispetto alle
garanzie”. Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali
Francesco Martines, Andrea Carli e Massimiliano Pozzo (Pd)
presenti oggi a Udine agli Stati generali della finanza agevolata.
“Uno dei temi principali – sottolineano gli esponenti dem –
riguarda proprio le piccole dimensioni delle nostre imprese. Il
tema del cosiddetto “nanismo”, cos? come quello del passaggio
generazionale, ha bisogno di particolare attenzione. Incentivare
e motivare con diversi strumenti le aggregazioni, ? fondamentale
affinch? le piccole imprese possano confrontarsi in un mercato
globale sempre pi? complesso e concorrenziale, dove certamente la
dimensione ha un suo peso e un suo valore”.
Una questione, quella delle dimensioni delle imprese della
regione che, secondo Martines, Carli e Pozzo “assume un’evidenza
anche quando si tratta di fare ricerca, uno scoglio in molti
casi, che istituzioni ed enti preposti devono contribuire a far
superare garantendo che il travaso fra istituti di ricerca
regionali e aziende sia intensificato e indirizzato ai nuovi
processi produttivi aziendali”.
E ancora, i consiglieri dem sottolineano che “parlando di
crescita, andrebbe chiarito come mai nell’ultimo quadriennio il
Pil medio del Friuli Venezia Giulia sia cresciuto sensibilmente
meno di quello italiano, nonostante la grande disponibilit? di
sostegni finanziari resi disponibili dalla nostra Regione a
statuto speciale”.
Sul tema dell’intreccio tra imprese e societ? partecipate dalla
Regione, il gruppo del Pd e in particolare il consigliere Carli,
a partire dallo scorso mese di settembre ha chiesto “per ben tre
volte, senza alcun seguito”, la convocazione della Prima
commissione per un’audizione delle societ? Friulia, Friuli
Venezia Giulia Strade spa, Autostrade Alto Adriatico, Insiel spa
e PromoturismoFvg”.
ACON/COM/fa
311645 MAR 25

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!