Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

POLIZZE CATASTROFALI: PROROGA FINO AL 1°OTTOBRE 2025 PER LE MEDIE IMPRESE E FINO AL 31 DICEMBRE 2025 PER LE PICCOLE IMPRESE


Polizze Catastrofali Assicurazione Obbligatoria Per Le Imprese Stipula Entro Il 31 Dicembre 2024Si informano le aziende associate che, come richiesto anche dalla Sapar, per effetto dell’entrata in vigore del  Decreto Legge nr.39/2025 il termine entro il quale è obbligatorio stipulare la polizze assicurative per alluvioni, sismi etc. è stato prorogato al 1°Ottobre 2025 per le medie imprese ed al 31 Dicembre 2025 per le piccole imprese mentre per le grandi imprese il medesimo è restato fissato al 31 Marzo 2025.

Di seguito uno schema relativo alle diverse tipologie di imprese con le relative scadenze.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Piccole imprese

(Con almeno due dei seguenti parametri alla chiusura del bilancio:

-Stato patrimoniale fino a 5 mln di Euro

-Ricavi netti fino a 10 mln di euro

Prestito personale

Delibera veloce

 

-Numero dipendenti non sup.a 50)

Obbligo assicurativo entro: 31/12/2025

(*Dalla stessa data scatta la possibilità di essere esclusi da contributi agevolazioni o sussidi qualora non sia stata sottoscritta la polizza)

Medie imprese

(Con almeno due dei seguenti parametri alla chiusura del bilancio:

-Stato patrim.superiore a 5 mln  e inferiore a 20 mln di Euro

-Ricavi netti superiori a 10 mln e inferiori a 40 mln di euro

-Numero dipendenti superiore a 50 e inferiore  a 250)

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Obbligo assicurativo entro: 1/10/2025

(*Dalla stessa data scatta la possibilità di essere esclusi da contributi agevolazioni o sussidi qualora non sia stata sottoscritta la polizza)

Grandi imprese

(Con almeno due dei seguenti parametri alla chiusura del bilancio:

-Stato patrim. superiore .a 20 mln di Euro

-Ricavi netti superiori a 40 mln di euro

-Numero dipendenti  superiore a 250)

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

Obbligo assicurativo dal 31/3/2025

(*Dal 29 Giugno 2025 Giugno scatta la possibilità di essere esclusi da contributi agevolazioni o sussidi qualora non sia stata sottoscritta la polizza)

 

La Segreteria resta a disposizione per ogni chiarimento a riguardo.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale