La carenza di personale pesa anche sulla giustizia tributaria


Nel 1948, quando Gino Bartali vinse il tour de France, il presidente del consiglio de Gasperi lo chiamò per congratularsi. “Ti daremo quello che vuoi”, gli disse, e il ciclista chiese di non pagare le tasse per un paio di anni. Non gli fu concesso però, perché l’obbligo fiscale è l’unico a cui nessuno può sottrarsi. 

Si parte da questo aneddoto, per inaugurare l’anno giudiziario della corte tributaria di Bolzano il cui compito, spiegano i magistrati, è quello di evitare che il cittadino paghi più o meno di quanto dovuto. Tra dispute sull’iva, sulle detrazioni, sui regimi fiscali per le associazioni, lo scorso anno sono stati presentati 271 ricorsi in primo grado; ne restano pendenti 110, che vanno ad aggiungersi ai 338  in sospeso dagli anni precedenti. Pochi arretrati, invece, per la corte di secondo grado, spiega nel servizio il presidente Enrico Marinaro.

Microcredito

per le aziende

 

Pesa per tutti la carenza di personale:  solo 4 gli impiegati amministrativi, di cui 2 in part time, su 11 previsti. Tutti i concorsi banditi, per ora, sono andati deserti. Sotto organico anche i giudici, tutti onorari.
La situazione dovrebbe cambiare con la riforma che prevede l’assunzione di nuovi magistrati tributari di ruolo. Il primo concorso nazionale è già stato bandito, ci vorrà ancora qualche anno per colmare le carenze. 
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere