Porto Torres, Irpef: confermata l’esenzione per le fasce basse


Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità le aliquote sulla addizionale comunale Irpef, l’imposta sui redditi . L’assessore al Bilancio Alessandro Carta ha spiegato che si tratta di un adeguamento normativo alla struttura dell’imposta a seguito della Legge di Bilancio 2025, cha ha ridotto da 4 a 3 gli scaglioni con i quali vengono classificate le fasce di reddito. Questa modifica normativa ha un’incidenza pressoché nulla rispetto al precedente impianto, in particolare perché conferma l’esenzione per i redditi fino a 15 mila euro stabilita dal consiglio comunale turritano.

I nuovi scaglioni sono determinati con riferimento ai redditi fino a 15mila euro esenti dall’addizionale comunale; redditi da 15mila a 28mila (aliquota 0,70%); redditi da 28mila a 50mila (aliquota 0,80%) e • redditi oltre 50mila (aliquota 0,80%). Il Consiglio ha anche nominato all’unanimità i delegati per le assemblee regionali delle macro-aree Ancim che parteciperanno insieme al sindaco Massimo Mulas alla riunione del Comitato regionale dell’ Associazione Nazionale Comuni Isole Minori per la nomina dei due rappresentanti sindaci sardi che faranno parte del nuovo direttivo nazionale dell’Ancim. Per la maggioranza sarà Paola Conticelli, mentre per l’opposizione Ivan Cermelli.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati