Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Divario di competenze in azienda: come intervenire con la formazione


ITS, STEM, formazione continua, AI e politiche attive: affrontare il disallineamento tra domanda e offerta di competenze richiede un piano integrato tra imprese, istituzioni e sistema educativo. Il divario di competenze in azienda, infatti, è tra i nodi centrali attualmente per professionisti e lavoratori. La necessità di intervenire chiama soluzioni che possano essere efficaci, ma  come?

Microcredito

per le aziende

 

Le aziende cercano figure con competenze tecniche, digitali e trasversali, ma spesso non riescono a trovarle. Il divario tra le capacità richieste e quelle effettivamente disponibili sul mercato del lavoro – il cosiddetto divario di competenze – continua ad allargarsi, ostacolando l’innovazione, la produttività e l’occupabilità. Come intervenire in modo efficace?

Non basta aumentare l’offerta di formazione: serve ripensare l’intero sistema di sviluppo delle competenze, probabilmente partendo dai percorsi scolastici e tecnici, in modo da garantire una preparazione adeguata all’ingresso nel mondo del lavoro. L’obiettivo? Fare in modo che le persone, in tutte le fasi della carriera, possano acquisire ciò che serve davvero nell’ambito professionale.

Formazione, orientamento, innovazione: gli elementi per una strategia efficace

La prima leva su cui agire riguarda l’orientamento professionale, oggi ancora troppo scollegato dalle reali esigenze del mercato. Accompagnare studenti e lavoratori verso percorsi coerenti con la domanda di competenze è fondamentale, soprattutto in ambiti strategici come le discipline STEM e le filiere ad alto contenuto tecnico.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Parallelamente, le imprese devono adottare strategie di reskilling e upskilling strutturate, con l’obiettivo di preparare il personale ai nuovi standard produttivi e normativi. I fondi interprofessionali e i programmi pubblici, come il Fondo Nuove Competenze, sono strumenti utili e da sfruttare in questo percorso, ma è necessario che le organizzazioni ne facciano un uso consapevole, progettando interventi formativi realmente mirati.

Le nuove tecnologie – dall’intelligenza artificiale alla gamification – garantiscono opportunità inedite per personalizzare e ottimizzare i percorsi formativi, ma è altrettanto importante investire nella collaborazione tra imprese e istituti di istruzione, così da costruire offerte formative aderenti alla realtà produttiva.

Infine, le politiche pubbliche devono assumere un ruolo proattivo, incentivando con contributi e programmi dedicati la formazione continua.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.