Torna il Roma Bar Show, tra importanti novità e grandi conferme


Il 26 e 27 maggio la quinta edizione dell’evento dedicato all’industria beverage e della mixology. Tra le grandi novità il Buyers Program internazionale, nato per favorire l’incontro diretto tra le realtà medio-piccole e i buyer internazionali. Tra le conferme i Roma Bar Show Awards, i premi all’eccellenza italiana nel mondo bar

Si avvicina l’appuntamento con il Roma Bar Show, la manifestazione internazionale dedicata alla miscelazione e all’industria beverage. Appuntamento in programma il 26 e 27 maggio come sempre Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Giunta alla quinta edizione, anche quest’anno la due giorni romana si presenta con un ricco programma, tra grandi conferme e alcune important novità. Tra queste ultime la principale è Buyers Program internazionale: un programma strategico pensato per facilitare le connessioni di valore con importatori, distributori e decision-maker del settore on-trade provenienti da tutto il mondo.

Frutto della collaborazione con Fiere di Parma (entrata nel capitale di Roma Bar Show) e Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), il programma rafforza l’impegno della manifestazione nel supportare l’internazionalizzazione del settore beverage italiano. L’obiettivo è di aprire alle nostre aziende le porte a nuove partnership e accordi commerciali di successo, supportando l’eccellenza italiana nel mondo e accrescendone la visibilità.

«Un progetto di incoming importante, soprattutto per quelle aziende italiane medio-piccole che hanno la volontà di confrontarsi e affermarsi anche nei mercati esteri, che possono usare Roma Bar Show come piattaforma di congiunzione proprio con questi ultimi», commenta Andrea Fofi, ceo di Roma Bar Show.

A dare massima efficacia al progetto l’attenta selezione dei buyer e dei Paesi di provenienza, a opera del board di Roma Bar Show, che ha puntato sui mercati più strategici e dove forte è l’interesse per l’Italia, come Regno Unito, Francia, Spagna, senza tralasciare i mercati emergenti e d’Oltreoceano e su importatori e distributori che hanno focus sia su marchi medio-grandi sia sui piccoli produttori.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Per questa prima edizione del progetto Buyers Program, si è scelto di dare ai buyer esteri maggiore libertà di esplorazione all’interno della fiera, dove potranno muoversi liberamente, scoprire nuovi brand e instaurare connessioni in modo naturale, senza un’agenda di appuntamenti prefissata.

I Roma Bar Show Awards

Tra le grandi conferme, oltre al ricco palinsesto di masterclass, seminari, talk, degustazioni ed esperienze, la nuova edizione, la terza, dei Roma Bar Show Awards, il riconoscimento nato per valorizzare leccellenza italiana nel mondo bar. Sette le categorie che verranno premiate: Best Italian Cocktail Bar, Best Italian Bartender, Best Italian New Cocktail Bar, Best Italian Hotel Bar, Best Italian Food Program, Best Social Media Presence e la novità di quest’anno, Best Caffè & Bar Storici. A questi si aggiunge, l’atteso Premio alla Carriera, che vedrà sul palco uno storico volto dell’industria, in un simbolico passaggio del testimone.

Un’occasione per celebrare la maestria e offrire un’opportunità di visibilità ai bar e ai bartender più talentuosi dItalia, con i primi tre classificati di ogni categoria che prenderanno parte alla finalissima che si terrà lunedì 26 maggio sul palco dell’Auditorium del Palazzo dei Congressi.

Per candidarsi al concorso gratuito c’è ancora tempo fino all’11 aprile (ore 23.59), compilando l’apposito form sul sito di Roma Bar Show.

I Roma Bar Show Awards rappresentano un altro punto fermo dell’impegno della manifestazione nella promozione e nel sostegno all’internazionalizzazione delle nostre eccellenze. Come con la partecipazione all’India Cocktail Week, tra le maggiori fiere a livello mondiale,  che tra dicembre e febbraio ha visto coinvolti tre dei vincitori della scorsa edizione. Protagonista della prima tappa è stato Andrea Arcaini, che ha portato tutto lo stile del Rita & Cocktails di Milano (Best Cocktail Bar Awards 2024) a Mumbai. Nella seconda, Dario Tortorella de L’Antiquario di Napoli (Best Bartender Awards 2024) ha conquistato la città di Bangalore, per chiudere con la tappa di New Dehli con protagonista il Nite Kong di Roma (Best New Cocktail Bar Awards 2024).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!