Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scoperta frode sui bonus edilizi per lavori mai effettuati, denuncia e sequestro a Bologna


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

BOLOGNA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale di Bologna hanno scoperto una truffa ai danni dello Stato realizzata da un soggetto, residente nel territorio del Nuovo Circondario Imolese, che avrebbe beneficiato di crediti derivanti dai cosiddetti bonus edilizi a fronte di lavori mai realizzati. L’attività trae origine dall’iniziativa dei militari della Compagnia di Imola i quali, attraverso l’incrocio delle informazioni presenti all’interno delle Banche dati in uso al Corpo, hanno fin da subito evidenziato anomalie connesse al procedimento di ottenimento del credito d’imposta.

Nello specifico, i lavori edilizi hanno fittiziamente riguardato un appartamento situato in Abruzzo che, in realtà, non aveva alcuna attinenza con il soggetto che ha beneficiato del bonus facciate, ristrutturazione ed ecobonus. Del tutto ignari della faccenda sono risultati essere anche i condomini abruzzesi che, sentiti dalle Fiamme Gialle, hanno manifestato la loro totale inconsapevolezza dei fatti. Tale artifizio avrebbe consentito al soggetto di ricevere crediti d’imposta pari a euro 235.500,00, ceduti a un istituto finanziario che, a sua volta, avrebbe proceduto alla liquidazione di euro 195.472,00; al fine di occultarne l’origine delittuosa, tale cifra sarebbe stata immediatamente trasferita, mediante bonifici postali, ad altri soggetti.

Pertanto, i finanzieri hanno informato dell’attività la Procura della Repubblica di Bologna, denunciando il presunto responsabile per truffa ai danni dello stato, autoriciclaggio e omessa dichiarazione. Inoltre, è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo di euro 195.472,00 su un immobile, cinque terreni, conti correnti e quote sociali.

– foto ufficio stampa Carabinieri –

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

(ITALPRESS).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare