Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La chiusura della vertenza Beko: un accordo atteso


Dopo cinque mesi di intensi negoziati, la vertenza Beko si avvia verso una conclusione significativa. L’accordo, frutto di un lungo e complesso dialogo tra le parti coinvolte, sarà ufficialmente firmato domani, 18 aprile 2025, alle 18 presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini a Roma. La cerimonia sarà presieduta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, insieme al sottosegretario Fausta Bergamotto. La notizia ha suscitato un forte entusiasmo tra i lavoratori, che hanno espresso il loro consenso all’intesa attraverso un referendum, con un impressionante 88% di voti favorevoli, pari a 2.569 consensi su un totale di voti validi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Le parti coinvolte e il loro ruolo

La firma del protocollo d’intesa vedrà la partecipazione di figure chiave del panorama politico e sindacale. La delegazione aziendale di Beko, insieme ai rappresentanti sindacali e alle autorità locali, tra cui il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, si riuniranno per siglare un accordo che mira a garantire un sostegno concreto ai lavoratori. La presenza di attori istituzionali, come il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, evidenzia l’importanza di questo momento cruciale per il settore e per i dipendenti coinvolti, sottolineando l’impegno collettivo per la salvaguardia dei posti di lavoro.

Le preoccupazioni per i lavoratori di Fabriano

Nonostante il successo dell’intesa, emergono preoccupazioni per la situazione degli impiegati a Fabriano. Il presidente Acquaroli ha espresso il suo timore riguardo ai 193 lavoratori che operano negli uffici e ai 64 nello stabilimento di Melano, che risultano a rischio. Il piano prevede la possibilità di 80 esuberi a Comunanza, dove l’attività produttiva continuerà a regime. Tuttavia, l’accordo formalizzato domani prevede misure specifiche per gestire i possibili esuberi, garantendo che non ci saranno licenziamenti unilaterali, ma uscite incentivanti. Si prevede un massimo di 90.000 euro, a seconda dell’età, per coloro che scelgono di optare per la risoluzione anticipata del contratto, insieme all’adozione di un contratto di solidarietà valido fino al 31 dicembre 2027. Queste misure rappresentano un tentativo di Beko di tutelare i propri lavoratori mentre si cerca di mantenere la capacità produttiva.





Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere