Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dazi, Trump valuta l’esenzione temporanea sulle auto. La Cina blocca le consegne di aerei Boeing


Borse europee brillanti a metà seduta, sulla speranza che si aprano trattative tra Stati Uniti e Cina sulla guerra commerciale, dopo che l’amministrazione Trump ha deciso di far un passo indietro sui dazi, esentando dispositivi elettronici, quali smartphone, chip e pc per lo più importati dalla Cina. Tuttavia il segretario al commercio, Howard Lutnick, ha precisato che l’esenzione è solamente temporanea. E l’amministrazione americana ha poi aggiunto che i prodotti elettronici non saranno soggetti agli stessi elevati dazi imposti sugli altri prodotti. Il mercato interpreta comunque la decisione come una sorta di kalumè della pace offerto dagli States al presidente cinese, Xi Jiping, anche se la situazione rimane fluida nell’attesa degli imprevedibili annunci del presidente americano, Donald Trump. Francoforte guadagna il 2,5%, Parigi il 2,25%, Madrid l’1,99% e Londra l’1,85%. A Milano il Ftse Mib sale del 2,35%, mentre lo spread cala in area 119 punti, dopo che S&P, a sorpresa, ha deciso di alzare a BBB+ (da BBB) il rating sul debito italiano. Sono in rialzo anche i futures americani. A Piazza Affari corrono le azioni delle banche, con Mediobanca (+4,2%) in prima fila, nell’attesa dell’assemblea dei soci di Banca Mps (+2,4%). 



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare