Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Zelli (FDI): “Con il bando ISI, 20 milioni alle aziende agricole del Lazio per prevenire gli infortuni sul lavoro”


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Riceviamo dal Consigliere regionale Giulio Zelli, Presidente VIII C.C.P., e pubblichiamo

“Il bando Isi Agricoltura, aperto il 14 aprile, rappresenta una grande opportunità di finanziamento per le imprese agricole laziali al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro”. A dichiararlo, in una nota, il consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio.

“I termini per la presentazione delle domande – spiega Zelli – scadono il prossimo 30 maggio e, per il Lazio, la dotazione finanziaria è pari a circa 20 milioni di euro. L’obiettivo del bando Isi è quello di migliorare la sicurezza sul lavoro nelle aziende agricole, incentivando, ad esempio, l’acquisto di nuovi e più moderni macchinari e attrezzi agricoli. Il contributo, che parte da un minimo di 5mila per arrivare ad un massimale di 130mila euro per azienda, sarà pari al 65% dell’investimento per la generalità delle imprese agricole e, grande novità, all’80% per le aziende guidate da giovani”.

“Auspico grande partecipazione degli imprenditori a questa misura di finanziamento, che mira a proiettare la filiera agroalimentare laziale verso un futuro in cui le aziende siano protagoniste di una produzione sostenibile e il benessere dei lavoratori sia al centro. Ringrazio infine – conclude il presidente – le associazioni di categoria per aver promosso il bando, questa collaborazione si rivelerà certamente preziosa per aumentare tra le imprese la consapevolezza delle tante opportunità di finanziamento”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.