Falconara, per le famiglie con figli disabili c’è il dimezzamento della Tari


FALCONARA Tari dimezzata per le famiglie con a carico figli con disabilità: potranno avere accesso al contributo i nuclei familiari con Isee fino a 25mila euro. E’ quanto prevedono le nuove agevolazioni ipotizzate dall’amministrazione comunale, che saranno sottoposte alla commissione consiliare permanente nella seduta di domani.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

L’ipotesi

L’amministrazione comunale ha ipotizzato di dimezzare la tariffa per le famiglie con figli con disabilità, ma i criteri saranno oggetto di confronto durante la commissione consiliare. Durante la seduta di commissione saranno comunque raccolti i contributi di tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, sui criteri per accedere. Questi ulteriori aiuti, che si aggiungono a esenzioni e agevolazioni riconosciute in base al reddito, sono stati resi possibili grazie al contributo di 15mila euro di Marche Multiservizi Falconara.

Per erogare il contributo l’amministrazione comunale intende emanare un bando a cui potranno partecipare le famiglie residenti a Falconara, con i requisiti richiesti. L’agevolazione sarà riconosciuta fino a esaurimento del fondo e potrà essere applicata alla Tari da pagare nel corso del 2025. «Siamo soddisfatti di aver trovato fondi extra da destinare alle fasce più fragili della società – dicono gli assessori al bilancio e alle politiche sociali, Marco Giacanella e Ilenia Orologio –. L’amministrazione ha già ascoltato i suggerimenti dei sindacati e giovedì si porterà la bozza del bando in commissione per condividerlo con i consiglieri, a riprova della capacità di confrontarsi e dialogare con le parti sociali e i consiglieri a favore della città».

Il dimezzamento della tassa sui rifiuti per le famiglie con figli con disabilità va ad aggiungersi alle agevolazioni già riconosciute dal comune di Falconara a privati e imprese, a cui per il 2025 è destinato un fondo di 290mila euro. In particolare per le famiglie è previsto il dimezzamento della tariffa per i nuclei con un figlio a carico o con almeno un pensionato, con Isee fino a 14mila euro; una riduzione del 50 per cento è garantita anche ai nuclei di una o due persone con Isee fino a 8mila euro.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

E’ infine prevista l’esenzione totale per le famiglie composte da una o due persone di età non inferiore ai 65 anni, con Isee fino a 8mila euro. Per ottenere tali agevolazioni o esenzioni occorre presentare domanda entro il 31 maggio prossimo. I moduli per le domande sono disponibili sul sito del Comune. La necessità di rivedere e rafforzare il sistema delle agevolazioni per la Tari era stato sostenuto qualche tempo fa dai sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil che avevano chiesto un incontro all’amministrazione comunale. «Come Cgil, Cisl, Uil – avevano affermato i sindacalisti Massaccesi, Mancinelli e Burdo – riteniamo che il sistema delle agevolazioni vada ristrutturato e rinforzato per estenderlo ad un numero più elevato di famiglie».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta