Con 19 aziende finanziate per un totale di oltre 17 milioni di euro, Cremona si colloca tra le province lombarde che hanno beneficiato maggiormente dei fondi destinati al comparto agricolo nell’ambito della misura SRD01 della Pac 2023-2027. A comunicarlo è l’assessorato regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, guidato da Alessandro Beduschi.
Complessivamente, Regione Lombardia ha stanziato oltre 110 milioni di euro a favore di 185 imprese agricole su tutto il territorio regionale, sostenendo investimenti produttivi volti a modernizzare strutture e processi, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale.
“Con questi fondi sosteniamo concretamente le imprese che scelgono di investire per rendere più moderne, efficienti e sostenibili le proprie strutture. Un risultato importante che conferma la capacità della nostra agricoltura di guardare avanti con coraggio e visione” ha detto Beduschi.
I contributi, a fondo perduto, riguardano una vasta gamma di interventi: dalla costruzione o ristrutturazione di fabbricati produttivi, all’acquisto di impianti e tecnologie innovative, fino alla gestione degli effluenti zootecnici e alla realizzazione di strutture per la vendita diretta.
Cremona, con i suoi 17 milioni assegnati, si posiziona tra le province con maggiore dotazione economica, alle spalle solo di Mantova (26,8 milioni) e Brescia (22,1 milioni).
“Le risposte arrivate dal territorio ci confermano che le aziende vogliono investire, e che lo fanno con progetti solidi e orientati all’innovazione” ha concluso l’assessore. “Il compito della Regione è accompagnare questo slancio, mettendo a disposizione strumenti semplici, risorse concrete e una visione di lungo periodo”.
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link