Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

All’Exma il Salone dell’Orientamento, due giornate per il futuro professionale dei giovani – Comunicato stampa


(AGENPARL) – Roma, 23 Aprile 2025

(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 Level Up – Costruisci il tuo futuro
Salone dell’Orientamento – Cagliari, 13-14 maggio 2025
Exma, Cagliari
Destinatari: Giovani dai 17 ai 35 anni – partecipazione individuale o con la propria classe
Il Salone dell’Orientamento è un’opportunità unica per i giovani di incontrare esperti, aziende e
istituzioni, acquisire informazioni utili e prepararsi al proprio futuro professionale.
La partecipazione è gratuita.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025
09:00 – 09:30 | Apertura e accoglienza
Saluti istituzionali e presentazione del Salone dell’Orientamento.
09:30 – 13:30 | Apertura Area Espositiva
Stand informativi di:
Area Studio
Università di Cagliari e Sassari
ERSU di Cagliari e Sassari
Conservatorio di Cagliari
Università Teologica
Università telematiche
Area lavoro
Forze armate e di sicurezza
Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL)
Agenzie per il lavoro e somministrazione
Enti di categoria, associazioni imprenditoriali e sindacati
(Confindustria, CNA, Confartigianato, etc.)
Ordini professionali
Camera di commercio
Incubatori d’impresa e start-up
Area Formazione/Terzo settore
Europe Direct
Enti di formazione
Enti del terzo settore e volontariato
Eventi collaterali
 10:00 – 11:30 | Tavola rotonda: “Il futuro del lavoro e le competenze richieste “Esperti del
mondo accademico, imprenditoriale e delle risorse umane discuteranno le tendenze del
mercato del lavoro.
 11:45 – 12:30 | Testimonianze: Dall’università al lavoro “Giovani professionisti
raccontano la loro esperienza di transizione dallo studio al lavoro”.
 14:30 – 16:00 | Workshop tematici
 “Scrivere un CV efficace e prepararsi al colloquio”
 “Fare impresa: strumenti e opportunità per i giovani”
 “Lavorare nel pubblico: concorsi e selezioni”
 16:15 – 17:30 | Simulazioni e incontri one-to-one
 Simulazioni di colloqui con recruiter
 Sportello orientamento individuale
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025
09:30 – 13:30 | Area Espositiva
Apertura stand informativi (come da giornata del 13 maggio) e possibilità di
colloqui con enti e aziende
Eventi collaterali
 14:30 – 16:00 | Panel:
 “Lavoro e mobilità internazionale” – Opportunità di studio e lavoro all’estero
(Erasmus+, tirocini internazionali, lavoro in UE e fuori UE)
 16:15 – 17:30 | Workshop tematici
 “Soft skills e lavoro: cosa cercano le aziende
 “Workshop interattivo con esperti di HR

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura