Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caro Energia, le misure governative a sostegno di famiglie e imprese


Il Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, è un provvedimento urgente che mira a proteggere famiglie e imprese dai costi crescenti dell’energia.

Una delle principali misure previste è un contributo straordinario di 200 euro sulle bollette dell’energia elettrica, destinato alle famiglie che hanno un ISEE inferiore o uguale a 25.000 euro.
In particolare i provvedimenti in questo senso prevedono:

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

1) Per le famiglie:
l’applicazione del contributo direttamente in fattura (come contributo straordinario) ai clienti domestici con ISEE inferiore a 25.000 Euro, in due fasi:
– in 4 mesi da APR/2025 a tutto LUG/2025 per coloro che hanno anche le condizioni per ricevere il Bonus Sociale EE per Disagio Economico;
– in 3 mesi, per tutti i clienti domestici che NON hanno diritto al Bonus Sociale EE per Disagio Economico; poichè la dichiarazione DSU ISEE 2025 può essere presentata fino a tutto DIC/2025, il periodo di erogazione del contributo non può essere prestabilito ma avverrà a far data dal riconoscimento della dichiarazione DSU ISEE di importo fino a 25.000 Euro.

2) per le imprese:
l’azzeramento della Quota Energia per le imprese con Opzione tariffaria BTA6, per un semestre, individuato come quello comprensivo di 2° e 3° TRIM 2025.

L’ARERA ha pubblicato le disposizioni attuative di tale decreto legge (e in particolare dell’articolo 1) con le delibere 132/2025 e 144/2025, alle quali si può fare riferimento per ulteriori dettagli.

Clicca qui per leggere l’intero decreto dalla Gazzetta Ufficiale

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati