Giorgetti a Washington, secondo giorno tra G20 e vertici del FMI e della Banca Mondiale


Oggi,  24 aprile 2025, segna il secondo giorno di partecipazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, agli Spring Meetings di Washington, un appuntamento centrale per la governance economica internazionale. La giornata è stata scandita da incontri ad alto livello che coinvolgono le principali istituzioni economiche mondiali.

Nel corso della giornata, Giorgetti prenderà parte alla seconda sessione del G20 dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali, un forum presieduto quest’anno dal Sudafrica, che ha posto l’attenzione su temi strategici come le riforme strutturali, la transizione verde, il debito dei Paesi emergenti e la cooperazione finanziaria multilaterale.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Impegno italiano nelle istituzioni globali

Parallelamente, oggi si svolgerà anche la riunione del Development Committee, il Comitato congiunto della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, che si riunisce due volte l’anno per discutere strategie di sviluppo sostenibile, riduzione della povertà e inclusione finanziaria nei Paesi a basso e medio reddito.

La partecipazione della Banca d’Italia a questi incontri rafforza il ruolo attivo dell’Italia nella definizione delle politiche economiche internazionali, confermando la presenza e l’impegno del nostro Paese nei principali consessi multilaterali.

Un riconoscimento al lavoro dei funzionari italiani

Prestito personale

Delibera veloce

 

Durante la sua permanenza a Washington, Giorgetti ha incontrato ieri i funzionari italiani del FMI e della Banca Mondiale, esprimendo il proprio apprezzamento per la dedizione e la professionalità con cui operano: “Viviamo insieme questo momento storico. Noi cercheremo di farlo al meglio, voi continuate con la consueta professionalità e dedizione”, ha dichiarato.

Il Ministro ha incoraggiato a “migliorarsi ancora di più per superare gli ostacoli e avere un lieto fine”, sottolineando l’importanza di affrontare con determinazione le sfide economiche globali.

Gli Spring Meetings come piattaforma strategica

Gli Spring Meetings rappresentano un momento cruciale per confrontarsi sulle sfide economiche globali, promuovendo il dialogo tra Paesi avanzati ed emergenti. Tra i temi centrali figurano la resilienza economica, il cambiamento climatico, la digitalizzazione dei mercati finanziari e le politiche di cooperazione internazionale.

In un contesto di crescente interdipendenza, la partecipazione italiana si inserisce in una strategia più ampia di promozione della stabilità e dell’equità nel sistema economico globale.

Foto: MEF





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta