Innovazione, “Casa Toscana” a Dubai per le imprese della Regione insieme ai migliori laureati


Si chiama “Casa della Toscana e formazione studenti a Dubai” il progetto presentato dalla Regione Toscana. Si tratta di un progetto che presenta due avvisi pubblici del Consiglio Regionale per realizzare un secondo hub, dopo quello realizzato a San Francesco, a supporto di piccole e medie imprese innovative. Un’iniziativa che offre anche a giovani laureati toscani un qualificato percorso formativo per cogliere le sfide del futuro e presentare al mondo una terra di ingegno, talento e capacità di visione come la Toscana ha dimostrato essere da sempre. Un progetto “Casa Toscana” che darà l’opportunità a 20 giovani nati dopo il 1999, quindi appartenenti alla generazione Z, di accedere ad un ulteriore livello di formazione. Un percorso parallelo a quello dedicato al mondo delle imprese.

“Abbiamo conosciuto gli 11 ragazzi e ragazze della Toscana vincitori di una selezione, tutte eccellenze, tutti ragazzi laureati con 110 alle nostre università toscane, cittadini toscani che avranno un’opportunità straordinaria di fare un percorso di formazione di una settimana a Dubai, in un luogo dove andremo a costituire un hub a servizio delle imprese toscane – spiega Stefano Scaramelli, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Toscana -. Nel frattempo le migliori eccellenze toscane potranno formarsi, prendere conoscenza e relazione di quello che è un nuovo mercato emergente. La situazione internazionale attuale ci impone di aprirsi verso anche l’Oriente ed è un’opportunità di relazione, di conoscenza, di formazione, dove i giovani laureati potranno arricchire il proprio patrimonio di conoscenze. Una lungimiranza, un progetto partito sei mesi fa che oggi diventa reale e concreto. È stata un’intuizione che il Consiglio regionale ha trasformato in legge e oggi un’opportunità che si concretizza e nelle prossime settimane questo diventerà realtà”.

Lorenzo Agnelli

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d’Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari