Rapporto Sport 2024, tutto il suo valore per gli Italiani

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Prestito personale

Delibera veloce

 

I numeri dello Sport che piacciono di piĆ¹ sono i centimetri saltati da Tamberi o da Duplantis alle Olimpiadi, le cifre sul cronometro quando il nuovo uomo o la nuova donna piĆ¹ veloci del mondo tagliano il traguardo dei 100 metri, quanti allori cingeranno infine e a che etĆ  Lindsey Vonn e Arianna Fontana, ma ĆØ solo un lato delle medaglie sportive.

Intanto ci sono tutti i chilometri percorsi, i sacrifici svolti per arrivare a questi risultati, poi, cā€™ĆØ lo Sport della gente comune.

PerchĆ© lo Sport ĆØ di tutti e tutti dovrebbero praticarlo: per il proprio bene ma anche per quello delle casse pubbliche, e quindi nuovamente per quello di tutti! A ricordarlo, una volta di piĆ¹, ĆØ il ā€œRapporto Sport 2024ā€ redatto da Sport e Salute e dallā€™Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, appena presentato al Circolo del Tennis del Foro Italico di Roma. Unā€™analisi sul sistema sportivo italiano, basata su dati di qualitĆ , fonti ufficiali e metodologia certificata e che avrĆ  tre focus principali: il ā€œPIL dello sportā€, la ā€œDomanda-Offerta di Sport in Italiaā€ e gli ā€œInvestimenti e lā€™impatto sociale nello Sportā€. E cosa dice in soldoni, letterali e metaforici? Un euro investito in progetti sportivi genera 4,5 euro in progetti sociali!

Si tratta di un mero dato, forse il piĆ¹ significativo quando si tratta di quantificare il valore dello Sport, non si puĆ² realmente dare un prezzo alla migliore formazione che hanno bambini e ragazzi quando vengono trascinati in palestre e campi da gioco invece che stare chiusi in casa a farsi viziare o al contrario invece che dipendere dalla strada per riempire il proprio tempo. Ma non ĆØ solo alle fasce piĆ¹ verdi che bisogna guardare, confidando che ĆØ piĆ¹ facile raccogliere copiosi frutti dalla cultura sportiva una volta seminatone i germogli quando cuori e teste sono ancora piĆ¹ fertili e recettivi allā€™apprendimento. Ad esempio Federico Mollicone, presidente Commissione Sport Camera dei Deputati, illustra: Ā ā€œSono aumentati gli italiani che fanno sport in maniera regolare: 16 milioni, rispetto al passato sono aumentati moltissimo; si sono ridotti i sedentari del 35% e sono aumentati anche gli addetti: +478mila addetti, che dimostra quanto sia vitale, vivo e in aumento anche grazie al lavoro di Sport e Salute e del ministero. Questo ĆØ un rapporto entusiasmante, che dimostra quanto il mondo dello sport abbia raddoppiato rispetto agli altri settori in quanto apporto al Pil un +12,6ā€.

In effetti 16 milioni di persone allontanate dalla sedentarietĆ , in tutta Italia, con tutto ciĆ² che ne consegue in termini di salute, ĆØ un numero piacevolmente spaventoso. Si puĆ² provare a confrontarlo al miliardo e mezzo che, secondo il Rapporto Deloitte sullo Sport 2024, Ā lā€™Italia potrebbe arrivare a risparmiare a beneficio del bilancio dellā€™Inps incrementando incentivando lā€™attivitĆ  dei propri cittadini. Insomma il traguardo ĆØ stato giĆ  delineato sulla lunga distanza, da avvicinare sprintando piĆ¹ che si puĆ², magari in scia di una Liguria che sarĆ  regione Europea dello Sport nel 2025 e che viene dal 2024 di Genova Capitale Europea, e per buoni che siano stati i progressi dellā€™ultimo anno non cā€™ĆØ proprio tempo per rifiatare, come ha evidenziato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi:

ā€œCā€™ĆØ una sensazione strana, di vivere una soddisfazione che dura un attimo, perchĆ© nel momento in cui lo certificano stamattina noi stiamo giĆ  pensando a come migliorarlo per potrebbero rappresentare il prossimo anno ulteriormente migliorato, ma non nella freddezza dei numeri, ma nel calore degli effetti che producono tutti questi indicatori dal punto di vista sociale e umano, perchĆ© pensiamo che siano soltanto numeri, anche quelli finanziari, ma ciĆ² che determinano questi numeri ĆØ il benessere delle persone, che ĆØ la cosa che ci sta piĆ¹ a cuoreā€.

I margini di miglioramento del resto rimangono troppi ampi, vanno colmati traendo forza e ispirazione da questi abbrivi: la Spesa pubblica nello Sport di Comuni e Regioni ĆØ stata incrementata del 70%, ma gli impianti restano obsolescenti, indegni dei primi dieci paesi europei, sugli Stadi di Calcio il Belpaese si ĆØ fatto superare in velocitĆ  dalla Turchia con cui cogestirĆ  i prossimi Europei, mentre dalla Sublime Porta sono giĆ  avanti coi lavori da Trieste in giĆ¹ la situazione ĆØ ancora in alto mare.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Se vincere aiuta a vincere, bisogna dunque continua a investire nello Sport per aiutare noi stessi a vincere, assieme a Fontana, Tamberi e tutti gli altri azzurri, o tutti gli altri sportivi, perchĆ© lo Sport ĆØ veramente di tutti. Con dividenti mica male: 4,5ā‚¬ per ognuno investito! A qualcuno in questo affare che non fa solo bene, ma conviene, entreranno in casa, magari su una bacheca, degli ori, ma tutti se ne gioveranno in denari! ƈ lā€™economia della Mano concreta dello Sport, apparentemente invisibile, ma ben colta da chi ha saputo Osservarla.

Federico Burlando

Condividi questo articolo





Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link