Suzuki GSX-S 1000 GX Sport: per viaggiare e divertirsi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


In sintesi

La GX affianca la naked S e la sport-touring GT, quella in prova รจ la versione Sport che costa 19.000 euro e ha le borse laterali, la sella premium, le manopole riscaldabili, il parabrezza fumรฉ e il terminale di scarico Akrapovic.ย 

Image

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La GX si riconosce subito per i fari a LED e le forme โ€œspigoloseโ€ che creano le canalizzazioni necessarie per gestire i flussi dโ€™aria, migliorando aerodinamica e comfort. Il plexiglas basso e fumรฉ รจ regolabile su tre posizioni, ma lโ€™operazione richiede gli attrezzi (e un poโ€™ di abilitร  meccanica). Lo schermo TFT da 6,5โ€ della GX offre due modalitร  di retroilluminazione. Con lโ€™app mySPIN si possono gestire contatti, telefono, mappe, musica e calendario. Accanto al blocchetto sinistro cโ€™รจ il pulsante per attivare il riscaldamento delle manopole. I vari sistemi elettronici invece si gestiscono attraverso il joystick circolare e il tasto di conferma, entrambi sul blocchetto sinistro.

Image

Il cruscotto a colori si connette al cellulare e si vede bene

Nella versione Sport della Suzuki la sellaโ€œpremiumโ€ (realizzata con un doppio strato di poliuretano) รจ fornita di serie. Su quella del passeggero compare la sigla della moto. I dischi anteriori hanno un diametro di 310 mm: lโ€™ABS รจ cornering (grazie alla piattaforma inerziale) e gestisce la frenata anche a moto piegata.ย 

La dotazione di serie della Suzuki comprende le sospensioni semiattive con quattro livelli di smorzamento (Hard, Medium, Soft, Utente), tre mappe motore (Active, Basic, Comfort), lโ€™ABS con funzione cornering, lโ€™assistenza per le partenze in salita, il traction control su 7 livelli (+off) e lโ€™anti-impennata. In allestimento Sport offre di serie le valigie rigide in tinta carrozzeria da 26 litri ciascuna. Gli attacchi sono integrati nel codone.

In generale, le finiture sono ottime: la qualitร  cโ€™รจ ed emerge in ogni dettaglio, anche nella soliditร  del- le plastiche e nei materiali scelti.

Come va

Sulla Suzuki ci si sente โ€œsopra la motoโ€, non inseriti nella sagoma, mentre il manubrio largo e arcuato fa assumere una posizione piuttosto โ€œrilassataโ€, che invita a una guida rotonda. Inutile forzare la Suzuki in manovre troppo decise, meglio assecondare il suo carattere e lโ€™assetto turistico, con una taratura delle sospensioni abbastanza morbida (ma mai troppo). Nei lunghi viaggi, soprattutto se lโ€™asfalto non รจ perfetto, questo assetto garantisce il giusto compromesso tra stabilitร  e comfort, permettendo di viaggiare per centinaia di chilometri senza stress. La sella del passeggero รจ ben imbottita, ma piuttosto rialzata. Anche le pedane sono montate un poโ€™ alte. I maniglioni sui lati del portapacchi garantiscono invece una presa sicura. Il parabrezza esteso della GX standard protegge di piรน, ma nel complesso svolge la sua funzione.ย 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Image

La GSX-S 1000 ha prestazioni valide, anche se non da primato della categoria. La cavalleria รจ piรน che sufficiente, l’erogazione รจ fluida; solo chi si aspetta prestazioni da capogiro rimarrร  deluso. Valida la frenata, anche se la leva al manubrio risulta un poโ€™ piรน spugnosa. L’impianto รจ supportato da un ABS perfettamente tarato. Ottimi anche il cambio elettronico, sempre preciso negli innesti.

La posizione di guida naturale permette trasferte lunghe e comode: le vibrazioni sono limitate e anche la protezione aerodinamica รจ accettabile. In autostrada, il motore gira regolare con un filo di gas, offrendo consumi piuttosto contenuti (17,5, occhio perรฒ a non esagerare con l’acceleratore o diventa piรน assetata). Le valigie rigide di serie dellโ€™allestimento Sport fanno la differenza quando ci si vuole mettere in viaggio.

Image

La GSX-S 1000 non sembra nata per la cittร ; gli ingombri si percepiscono, ma in realtร  la moto (senza valigie) รจ piuttosto snella e i riding mode (che permettono di addolcire la taratura delle sospensioni e la risposta del gas), aiutano parecchio nel traffico. In particolare ci รจ piaciuto un bilanciamento nello stretto invidiabile e una manovrabilitร  esemplare alle bassissime andature. La Suzuki ha una frizione molto morbida ed รจ molto agile.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Rilevamenti

Velocitร  massima (km/h) 213,3
Accelerazione secondi
0-400 metri 10,6
0-1000 metri 21,0
0-100 km/h 3,2
Ripresa (da 50 km/h) secondi
400 metri 11,7
1000 metri 21,0
Potenza massima alla ruota ย 
CV/kW 142,9/106,5
Giri al minuto 11.000
Frenata metri
Da 100 km/h 41,8
Consumi km/l
Autostrada 17,5ย 
Extraurbano 22,5ย 
A 90 km/h 19,3ย 
A 120 km/h 18,2ย 
Al massimo 9,8
Autonomia km
A 120 km/h 336,1
Al massimo 181,9

ย 

Acquisizione dati con sistema satellitare Leane โ€“ Suchy Data System.
Banco prova Dynojetโ€™s 150 Dynamometer.ย 
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.

ย 



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link