la Regione integra le risorse per la Vita Indipendente – Informare un’H

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


La numerosità delle domande presentate (oltre duemila) per accedere ai contributi regionali per i progetti per la Vita Indipendente delle persone con grave disabilità, ha indotto la Regione Toscana a integrare con ulteriori 25,7 milioni le risorse precedentemente destinate a questo servizio per il triennio 2025-2027. Nella Delibera è specificato che le risorse aggiuntive sono destinate a garantire la continuità assistenziale dei progetti in essere e le nuove domande dei progetti di Vita Indipendente presentati sul territorio regionale.

Una realizzazione grafica dedicata alla Vita Indipendente delle person con disabilità.

Come numerose volte segnalato (se ne legga nei testi segnalati in calce), la Regione Toscana ha intrapreso un percorso finalizzato a integrare il fondo per i progetti per la Vita Indipendente delle persone con grave disabilità, intesa come assistenza personale autogestita, deliberando che essi vengano cofinanziati attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).

In particolare, con la  Delibera di Giunta 753/2024, la Regione ha rimesso mano alla disciplina dei progetti di Vita Indipendente delle persone con disabilità promulgando le nuove “Linee di indirizzo” regionali per la presentazione dei progetti Vita Indipendente (contenute nell’Allegato A) e gli “Elementi essenziali” per l’adozione di un avviso pubblico per la presentazione di progetti di Vita Indipendente (contenuti nell’Allegato B). Sotto il profilo del finanziamento vi è stato un incremento delle risorse, che sono passate a 15,3 milioni di euro annui, rispetto ai 12,8 milioni delle annualità precedenti. Dunque, complessivamente, per il triennio 2025-2027 sono stati stanziati 46.049.004 euro.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Dopo ulteriori passaggi e diversi Decreti Dirigenziali, il 14 ottobre 2024 sono stati ufficialmente aperti i nuovi bandi, e le persone con disabilità hanno avuto un mese di tempo per presentare le domande per richiedere i contributi individuali alle Società della Salute (ove presenti) e alle Zone Distretto. L’adesione ai bandi è andata oltre le più rosee aspettative. Infatti sono state presentate ben 2082 domande, tanto che le Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVMD) hanno richiesto alla Regione una proroga per la valutazione delle stesse al 15 gennaio 2025, con l’impegno di pubblicare le graduatorie entro il 20 febbraio 2025, mentre l’avvio effettivo dei progetti dei destinatari, persone con necessità di sostegno intensivo, è slittato, al 1° marzo 2025.

Considerando la numerosità delle domande e la necessità di coprire il maggior numero degli aventi diritto, la Regione ha ritenuto necessario rimodulare gli stanziamenti complessivi previsti dalla Delibera di Giunta 753/2024 e disporre risorse aggiuntive per il triennio 2025-2027.

Questa integrazione è stata approvata con la Delibera della Giunta Regionale n. 79 del 27 gennaio 2025 (e relativo Allegato A con la ripartizione delle risorse ai diversi àmbiti territoriali). Le nuove risorse ammontano a 25.705.000 euro e vanno a sommarsi a quelle già stanziate. Questa invece è la ripartizione dello stanziamento integrativo per le annualità considerate: 7.565.000 per il 2025, 9.070.000 euro per il 2026 e sempre 9.070.000 euro per il 2027. Tali risorse, si legge nella Delibera, sono destinate «a garantire la continuità assistenziale [dei progetti in essere] e le nuove domande dei progetti di Vita Indipendente presentati sul territorio regionale della Toscana».

Un altro problema evidenziato alle Associazioni di persone con disabilità riguarda il fatto che la nuova disciplina, a differenza di quella precedente, prevede che i/le beneficiari/e debbano anticipare i contributi individuali, che verranno corrisposti solo in un secondo momento a fronte della presentazione della rendicontazione. Tuttavia questa procedura penalizza coloro che hanno maggiori necessità di assistenza, giacché proprio costoro dovrebbero essere destinatari delle somme maggiori. Riguardo a questo aspetto nella Delibera è scritto che, al fine di garantire un avvio graduale del nuovo sistema, la Giunta Regionale ritiene «di consentire, in forma sperimentale e solo per le Zone che lo riterranno opportuno, anticipazioni di risorse erogabili ai destinatari entro l’ammontare massimo dei progetti di vita approvati, salvo conguagli e quadratura amministrativa al trimestre».

Va segnalato infine che una nota pubblicata su «Toscana Notizie» rende noto che il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’Assessora alle Politiche Sociali Serena Spinelli illustreranno il nuovo provvedimento in una conferenza stampa in programma per lunedì prossimo, 3 febbraio, ore 12.45, presso la presidenza della Regione, Piazza Duomo n. 10 (Sala Pegaso). (Simona Lancioni)

 

Nota: grassetti nostri nelle citazioni testuali.

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Vedi anche:

Toscana, le persone con disabilità ancora in piazza per chiedere garanzie sulla Vita Indipendente, «Informare un’h», 30 gennaio 2025.
Toscana, nessun esito per il presidio di protesta per la Vita Indipendente, «Informare un’h», 9 dicembre 2024.
Toscana: un presidio per chiedere che i contributi per la Vita Indipendente vengano erogati in anticipo, «Informare un’h», 4 dicembre 2024.
Toscana, la questione degli anticipi dei contributi per la Vita Indipendente, «Informare un’h», 4 novembre 2024.
Toscana: aperti i nuovi bandi per la Vita Indipendente, «Informare un’h», 14 ottobre 2024.
Toscana, uscirà a metà ottobre il bando per la Vita Indipendente, «Informare un’h», 7 ottobre 2024.
Toscana: prosegue la modifica della disciplina dei progetti di Vita Indipendente, «Informare un’h», 7 agosto 2024.
Toscana, nuova disciplina per i progetti di Vita Indipendente delle persone con disabilità, «Informare un’h», 3 luglio 2024.

 

Ultimo aggiornamento il 31 Gennaio 2025 da Simona



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link