Intesa Sanpaolo Spinge le PMI Italiane negli USA: Non Perderti il Webinar a Milano!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Intesa Sanpaolo continua a focalizzarsi sul sostegno alle piccole e medie imprese italiane di eccellenza, promuovendo la loro espansione nel mercato internazionale anche per il 2025. Questa volta, l’attenzione è rivolta agli Stati Uniti, seguendo l’esempio dell’iniziativa di settembre che ha visto 12 start-up italiane volare nella famosa Silicon Valley. Recentemente, a Milano, si è tenuto l’evento ‘USA: Sfide e Opportunità‘, organizzato per 800 aziende parte del network di Intesa Sanpaolo, che hanno partecipato attraverso un webinar. L’evento è stato fortemente voluto da Stefano Barrese, direttore della Banca dei Territori, con il supporto della divisione IMI Corporate & Investment Banking e dell’area Governo Institutional Affairs and External Communication.



Il seminario è stato inaugurato dai saluti di Barrese e del Console Generale italiano a New York Fabrizio Di Michele. Hanno partecipato anche l’ex ambasciatore USA Lewis Eisenberg e l’AD di Simest Regina Corradini D’Arienzo. Tra gli interventi più significativi vi sono stati quelli di Gregorio De Felice, Paolo Melone, Alberto Mancuso e Nicola Baiocchi Di Silvestri, rispettivamente Chief Economist, responsabile Sviluppo Estero, Executive Director di IMI e Country Manager USA di Intesa Sanpaolo, oltre a quello del direttore della PMI milanese Badinotti Group, che ha recentemente completato un’acquisizione negli Stati Uniti con il supporto della banca.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Stefano Barrese (Intesa Sanpaolo): “Entrando nel mercato USA, le PMI genereranno valore per l’intero sistema economico italiano”

L’obiettivo del webinar di Intesa Sanpaolo è quello di continuare a promuovere il Made in Italy e le imprese italiane leader nei loro settori, facilitando la loro espansione nel mercato americano e attirando investimenti stranieri, grazie a solide partnership con enti come ICE, Simest, ambasciate, consolati, agenzie e banche di sviluppo.



Con una robusta presenza internazionale in circa 40 Paesi – spiega Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo – e grazie alle sinergie con le nostre Divisioni IMI CIB e International Banks”, il gruppo bancario si conferma un punto di riferimento essenziale “per le PMI che aspirano a crescere e svilupparsi” a livello internazionale, con un progetto che mira “sia alle start-up che alle realtà più consolidate” con l’obiettivo di creare “valore sia per la singola impresa che per l’intero sistema economico” italiano.

Analisi del Dipartimento di Ricerca di Intesa Sanpaolo sulle relazioni commerciali Italia-USA

L’analisi del Dipartimento di Ricerca di Intesa Sanpaolo ha evidenziato che nell’ultimo anno gli scambi commerciali tra Italia e USA hanno raggiunto la cifra record di 92,4 miliardi di euro, con le esportazioni italiane che hanno guidato la crescita raggiungendo 67,2 miliardi di euro. Le importazioni hanno mostrato una crescita meno intensa, ma hanno comunque raggiunto un nuovo picco di 25,2 miliardi di euro, portando l’avanzo commerciale italiano a 41,9 miliardi di euro.

Il Dipartimento di Ricerca di Intesa Sanpaolo sottolinea che gli USA sono diventati il “secondo partner commerciale dell’Italia” dopo la Germania, absorbendo il “10,7% dell’export totale”. Tra i prodotti più esportati ci sono quelli manifatturieri come cantieristica, aerospazio, farmaceutica, mobili, meccanica, materiali da costruzione, alimentari, bevande e automotive. I settori che hanno mostrato la maggiore crescita nell’ultimo anno includono farmaceutica, alimentari, bevande ed elettronica.

In conclusione, si contano circa 2.600 imprese a controllo statunitense in Italia, impiegando circa 350.000 lavoratori, mentre negli USA ci sono circa 3.200 imprese italiane che danno lavoro a più di 155.000 persone, rendendo l’Italia il primo paese per numero di imprese localizzate e controllate da imprenditori italiani.



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link