La giunta del Myanmar prolunga il mandato di altri sei mesi, no alle elezioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

L’esercito ha dichiarato lo stato di emergenza nel 2021, quando ha arrestato la leader del Paese, Aung San Suu Kyi, in una presa di potere dell’esercito che ha invertito anni di progressi verso la democrazia dopo cinque decenni di governo militare

PUBBLICITÀ

La giunta militare del Myanmar ha annunciato un’ulteriore estensione di sei mesi del suo mandato di governo in preparazione delle elezioni che, secondo quanto dichiarato, si terranno quest’anno, mentre il Paese entra nel quinto anno dal rovesciamento del governo democraticamente eletto. Tuttavia, le autorità non hanno annunciato una data esatta per lo svolgimento delle elezioni.

L’esercito ha dichiarato lo stato di emergenza il primo febbraio 2021, quando ha arrestato la leader del Paese, Aung San Suu Kyi, e alti funzionari del suo governo, in un golpe dell’esercito che ha invertito anni di progressi verso la democrazia dopo cinque decenni di precedente governo militare.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Perché in Myanmar perdura lo stato di emergenza

La presa di potere ha scatenato un movimento di resistenza armata, con potenti milizie di minoranze etniche e forze di difesa del popolo che sostengono la principale opposizione del Myanmar e che ora controllano ampie zone del Paese.

Il governo militare sta affrontando la sfida più grande da quando ha preso il potere ed è sulla difensiva in gran parte del Paese. Tuttavia, è ancora in grado di mantenere gran parte del Myanmar centrale e delle grandi città, tra cui la capitale Naypyidaw.

La televisione statale MRTV ha riferito venerdì che il Consiglio nazionale di difesa e sicurezza ha deciso all’unanimità di concedere una proroga dello stato di emergenza dopo che il generale maggiore Ming Aung Hlaing, capo del governo militare, ha sostenuto che era necessario più tempo per ripristinare la stabilità del Paese e tenere le elezioni nazionali.

Il Consiglio è nominalmente un organo di governo amministrativo costituzionale, ma in pratica è controllato dai militari.

In base alla Costituzione del 2008, redatta dall’esercito, i militari hanno potuto governare il Paese in stato di emergenza per un anno, seguito da due possibili proroghe di sei mesi prima di indire le elezioni. Tuttavia, quella di venerdì è stata la settima proroga.

Tom Andrews, relatore speciale dell’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha dichiarato in un comunicato che quattro anni di oppressione militare, violenza e incompetenza hanno gettato il Myanmar in un abisso.

“Le forze della giunta hanno massacrato migliaia di civili, bombardato e bruciato villaggi e sfollato milioni di persone. Più di ventimila prigionieri politici rimangono dietro le sbarre. L’economia e i servizi pubblici sono crollati. La carestia e la fame incombono su gran parte della popolazione”, ha dichiarato.

Aumento della criminalità in Myanmar

Stati Uniti, Regno Unito, Unione europea e altri Paesi hanno condannato congiuntamente la violenza del governo militare contro i civili e la privazione dei loro diritti. Hanno dichiarato che più di un terzo della popolazione, 19,9 milioni di persone, ha bisogno di assistenza umanitaria per soddisfare le proprie necessità di base, compresi gli aiuti alimentari, e che fino a 3,5 milioni di persone sono sfollate all’interno del Paese, con un aumento di quasi un milione nell’ultimo anno.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La dichiarazione congiunta che segna l’anniversario della presa di potere dell’esercito nel 2021 ha espresso anche preoccupazione per l’aumento della criminalità transfrontaliera in Myanmar, come il traffico di droga e di esseri umani e le operazioni di truffa online, che colpiscono i Paesi vicini e rischiano una più ampia instabilità.

“L’attuale traiettoria non è sostenibile né per il Myanmar né per la regione”, hanno dichiarato i Paesi, tra cui Australia, Canada, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Norvegia e Svizzera.

Elezioni ancora rimandate in Myanmar

Lo stato di emergenza prolungato del Myanmar consolida tutti i poteri legislativi, giudiziari ed esecutivi del governo guidato da Min Aung Hlaing.

Secondo la Costituzione, i militari devono trasferire le funzioni di governo al presidente almeno sei mesi prima dello svolgimento delle elezioni.

Inizialmente i militari avevano detto che le elezioni si sarebbero tenute nell’agosto 2023, ma hanno regolarmente posticipato la data e recentemente hanno detto che si sarebbero tenute nel 2025.

PUBBLICITÀ

Secondo i critici, le elezioni non saranno né libere né corrette perché non ci sono media liberi e la maggior parte dei leader del partito Lega Nazionale per la Democrazia di Suu Kyi sono stati arrestati.

Il piano è visto da molti come un tentativo di legittimare il governo dei militari, ottenendo un risultato che garantisca il mantenimento del controllo da parte dei generali. Moe Zaw Oo, membro del governo ombra di unità nazionale dell’opposizione, ha dichiarato che i gruppi di opposizione si stanno preparando a impedire le elezioni con mezzi non violenti.

Microcredito

per le aziende

 

Il NUG, che si definisce il governo legittimo del Paese, funge da gruppo ombrello dell’opposizione. “Nessuna organizzazione delle nostre forze rivoluzionarie accetterà le elezioni illegali che i militari stanno pianificando. Possiamo avere divergenze di opinione su altre questioni, ma la posizione delle forze rivoluzionarie in merito alla questione delle elezioni è unitaria e chiara. Non lo accettiamo affatto”, ha dichiarato in una conferenza stampa online.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link