Due ex case cantoniere, in disuso da anni, lungo la Statale 11. La Provincia di Bergamo, che ne รจ proprietaria, le ha messe all’asta: si tratta di due edifici con giardini e terreni di pertinenza a Mozzanica e a Calcio.
La Provincia mette in asta due ex case cantoniere
Sono il simbolo di un passato che oggi non cโรจ piรน, di un lavoro che con gli anni รจ cambiato e ormai sono rimaste chiuse e abbandonate a se stesse senza piรน uno scopo preciso. La Provincia di Bergamo ha rimesso allโasta due vecchie case cantoniere di sua proprietร , ubicate lungo lโasse della Statale 11 Padana Superiore: una si trova a Mozzanica, a poche decine di metri dallโargine del fiume Serio in prossimitร del ponte che lo scavalca; lโaltra, invece, รจ nel territorio di Calcio, nella Bassa orientale. Hanno condizioni di manutenzione e usura e, naturalmente, prezzi differenti. La casa cantoniera di Mozzanica, edificata prima del 1942, รจ un fabbricato costituito da unโunitร abitativa disposta su due piani, collegati da una scala interna, dotato di un adiacente deposito che ha il tetto, perรฒ, crollato. Lโedificio รจ composta da cucina, soggiorno, bagno, due camere da letto, vano scale e il locale della centrale termica per una superficie abitativa di 139 metri quadrati e unโarea esterna pertinenziale di 137 metri quadrati. Il deposito ha una superficie lorda di 87 metri quadri. Il fabbricato non รจ stato oggetto di particolari interventi di ristrutturazione edilizia e, dunque, risulta in scarso stato di conservazione. Pertanto necessita di importanti interventi di ristrutturazione edilizia e tecnico-impiantistica. Si trova in stato di “avanzata fatiscenza”, inoltre, il deposito, come recita la perizia estimativa dellโimmobile, privo anche degli allacci di acqua, luce e gas. Il bene รจ stato dichiarato privo di interesse culturale, e il valore a base dโasta ammonta a 60mila euro, 39mila per il compendio immobiliare e 21mila per il terreno di pertinenza.
A Calcio la casa cantoniera รจ in un ambito residenziale
La casa cantoniera di Calcio รจ ubicata su via Leonardo Da Vinci (a nord) e via Papa Giovanni XXIII (a sud), nel contesto di un ambito prevalentemente residenziale, ed รจ dotata di due lotti di terreno pertinenziale. Nel Pgt del Comune di Calcio lโarea รจ inserita tra gli “Ambiti territoriali a destinazione prevalentemente residenziale identificati con lโedificazione del consolidato”. Si tratta di una palazzina, in disuso, realizzata in data antecedente il 1942 e destinata storicamente ad ospitare personale cantoniere ed attrezzature funzionali alla manutenzione delle strade statali, su una superficie complessiva equivalente a 2.360 metri quadrati. La superficie commerciale รจ di 442 metri quadrati circa. Il fabbricato esistente possiede una pianta rettangolare e si sviluppa su due piani fuori terra in ognuno dei quali รจ presente unโunitร abitativa indipendente (al piano rialzato e al piano primo) con vano scala comune ed una porzione di sottotetto per ciascuna unitร abitativa. Nel piano seminterrato attualmente ci sono due autorimesse con un vano/ripostiglio di pertinenza per ciascuna autorimessa. Nellโarea libera esterna, attualmente, insistono una zona adibita a parcheggio (area di manovra), un pozzo (da tempo non piรน funzionale alle abitazioni) e unโarea destinata ad alcune colture orticole. Il complesso edilizio, come la casa di Mozzanica, necessita di consistente ristrutturazione edilizia – a causa di un trascurato stato di conservazione che si manifesta con fasi di distacco di porzioni di intonaco esterno ed interno, di segni di umiditร ascendente nel piano interrato – e di importanti interventi di carattere impiantistico al fine di mettere in conformitร tutti gli impianti. Il futuro acquirente dovrร dotarsi, a sue spese, di nuovi allacci fognari, idrici ed elettrici indipendenti ed autonomi, collegandosi ai sistemi di rete dei pubblici servizi. Il bene in vendita รจ stato escluso da qualsiasi interesse culturale, secondo le indicazioni date dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici della Regione Lombardia. La perizia sullโimmobile, per quanto riguarda il valore commerciale del fabbricato, lo ha stimato in 82.600 euro, mentre il valore dellโarea pertinenziale e dei lotti di terreno adiacenti alla casa รจ stata calcolata in 107.500 euro, per un prezzo a base dโasta di 190mila euro.
La presentazione delle offerte a via Tasso entro il 4 marzo
Sul sito della Provincia di Bergamo รจ stata pubblicata tutta la documentazione inerente allโavviso di asta pubblica sia per il lotto 1, la ex casa cantoniera di Calcio, sia per il lotto 2, la ex casa cantoniera di Mozzanica, con allegate fotografie dei comparti immobiliari, documentazione catastale, pareri della Soprintendenza, certificazione energetica e le relativa perizie di stima di entrambi i lotti. Chi fosse interessato allโacquisto potrร presentare alla Provincia di Bergamo la propria offerta entro le ore 12 di martedรฌ 4 marzo 2025, completa di tutta la documentazione richiesta dal Bando integrale di gara pubblicato sul sito istituzionale della Provincia, insieme a tutta l’altra documentazione. La seduta pubblica, con lโapertura delle buste con le offerte, si terrร il 6 marzo alle 10 negli uffici provinciali di via Gennaro Sora 4.
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link