Sviluppumbria svela il piano per l’Umbria 2030 che riguardano aziende, lavoro e turismo. Sciurpa: “Accompagniamo il made in Umbria nel mondo”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


C’รจ un punto fisso, oltre alle tradizionali istituzioni regionali, per gli umbri: ovvero quella Sviluppumbria che, grazie al suo personale e agli amministratori, era ed รจ l’ente fondamentale per la rinascita dell’Umbria, la trasformazione industriale e delle piccole medie imprese, per progettare e finanziare il nuovo lavoro per evitare l’emigrazione dei giovani e infine la grande capacitร  di saper far squadra con i privati, altre aziende partecipate e mondo del credito per creare una rete solida e trasparente.

Dall’assemblea dei soci 2025 – quella che segna la fine dell’attuale governo dell’ente con a capo l’imprenditrice umbra Michela Sciurpa, amministratrice unica negli ultimi 5 anni – รจ emersa anche un’altra grande capacitร  amministrativa: la grande quantitร  di interventi e la capacitร  di investire tutte le risorse possibili in progetti, patrocini e immagine del made in Umbria senza alimentare bilanci negativi (utile di 28 mila euro per la gestione del 2024). Da questo dato, oltre alle prioritร  previste per l’Umbria, la Presidente Stefania Proietti dovrร  decidere su fondi 2025 e le future linee guida previste dall’amministrazione regionale ancora in corsa di opera causa la recente investitura post-elettorale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

GLI OBIETTIVI PER L’UMBRIA 2030

L’amministratrice unica Michela Sciurpa ha presentato comunque l’elenco delle prioritร  su dove operare insieme alla Regione, alla finanziaria Gepafin e all’ente per il lavoro e la formazione Arpal. “Piรน promozione internazionale delle aziende, dei Cluster regionali (Aerospazio, Nautico, etc.) e dellโ€™offerta turistica, in particolare del turismo lento con โ€œCammini apertiโ€, punto cruciale nellโ€™anno del Giubileo, partecipazione ai grandi eventi per il settore del Turismo, come la Bit, rafforzamento della collaborazione tra le partecipate strategiche della Regione (Gepafin, Arpal, Umbriafiere, etc.)”. Altro punto forte per le imprese umbre sono gli incubatori (nelle sedi di Foligno e Terni) che ospitano e sviluppano progetti di ricerca e innovazione; in piรน erano fondamentali per i servizi per sviluppo di start-up.

IL NUOVO CORSO CON LA PRESIDENTE PROIETTIย 

Lโ€™Agenzia regionale per lo sviluppo economico dellโ€™Umbria si รจ vista confermare la sua centralitร  di partecipata strategica dalla presidente Proietti; โ€œPer lโ€™importante lavoro portato avanti in questi anni dallโ€™AU Michela Sciurpa, insieme alla struttura, trasformandola in una realtร  flessibile, efficiente, per questo ringrazio l’amministratore, i responsabili qui presenti e tutto il personale per il lavoro svolto fino ad oggi. Sviluppumbria รจ un ente strumentale della Regione Umbria, in house, importantissimo per la visione, per la capacitร  di azione, per lo sviluppo industriale di promozione del territorio e dellโ€™innovazione. Oggi siamo qui per lโ€™approvazione del piano annuale previsionale 2025 che intendiamo valorizzare proprio per quello che riguarda lo sviluppo delle nostre imprese, dei nostri siti industriali da rigenerare, del nostro territorio, da promuovere sempre piรน, sempre meglio. Lโ€™impegno รจ quello di continuare a far gestire a Sviluppumbria i grandi eventi, i bandi, i servizi sino ad oggi portati avanti. โ€. Nonostante le sensibilitร  politiche diverse e le future nomine della Regione, la Proietti ha riconosciuto e ringraziato l’amministratore unico Michela Sciurpa e la squadra.

Sulla stessa lunghezza dโ€™onda lโ€™assessore De Rebotti, che si รจ anche soffermato sullโ€™attenzione verso lโ€™area ternana. โ€œSviluppumbria รจ unโ€™Agenzia fondamentale per la Regione in termini di sviluppo โ€“ ha evidenziato De Rebotti -. In particolare, ci siamo concentrati sul rilancio delle aree produttive sia del Polo chimico di Terni, contestualmente alla partenza innovativa del cluster Biomat, di Nocera Umbria e Gualdo Tadino, sui cluster dellโ€™e-mobility, dellโ€™aerospazio e della nautica, come driver dello sviluppo fondamentali, cosรฌ come le tante azioni che riguardano il sostegno alle imprese, medie e piccole, attraverso la programmazione delle risorse comunitarie, e sullโ€™attivitร  delle procedure regionali di attuazione della piattaforma STEP nellโ€™ambito del PR FESR 2021-27″.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link