Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confartigianato Imprese Cremona e Mantova, incontro sulle CER


Confartigianato Imprese Cremona e Confartigianato Imprese Mantova promuovono un evento dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), che si terrà venerdì 28 marzo alle ore 18:30 presso l’Ufficio di Zona di Casalmaggiore, in via Grandi 28. “L’incontro – anticipano i rappresentanti di Confartigianato Imprese di Cremona e Mantova – sarà un’occasione per imprenditori, artigiani e cittadini interessati a comprendere meglio il funzionamento delle CER, già operative sul territorio, e i benefici derivanti dalla loro partecipazione.

Installando un impianto fotovoltaico e aderendo a una CER, è possibile ottimizzare i consumi energetici, ridurre i costi della bolletta e contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo del territorio. “La transizione energetica è una sfida che le nostre imprese devono affrontare con consapevolezza e determinazione. Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un’opportunità concreta per migliorare l’efficienza energetica, ridurre i costi e creare valore per il nostro territorio” – dichiara Giuseppe Cozzini, Presidente di Confartigianato Casalmaggiore.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

“Invitiamo tutte le aziende e i cittadini interessati a partecipare a questo incontro per approfondire il funzionamento delle CER e comprendere meglio le opportunità di adesione a quelle già esistenti.” L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui il dott. Davide Mambriani (Università Cattolica di Cremona), il dott. Arnaldo Zaffanella (Vicepresidente CER Casalasco-Viadanese) e il dott. Damiano Chiarini (Presidente CER Casalasco-Viadanese), che illustreranno i benefici ambientali, economici e sociali delle CER e forniranno strumenti pratici per la loro adesione, gestione e sviluppo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce