La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso straordinario per il 2025, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato di 300 collaboratori scolastici appartenenti alla categoria A del personale ATA.
Le candidature potranno essere inviate a partire dal 13 febbraio 2025.
Di seguito, trovi tutti i dettagli sul bando, i requisiti richiesti, le modalità di iscrizione e le prove di selezione.
Posti disponibili per il concorso ATA Trento
Il 31 gennaio 2025, la Giunta provinciale di Trento ha dato il via libera al bando di concorso ATA 2025, con l’obiettivo di stabilizzare 300 unità di personale scolastico a tempo indeterminato e aggiornare le graduatorie d’istituto per il reclutamento futuro.
Queste graduatorie saranno utilizzate dai dirigenti scolastici per coprire posti vacanti non assegnati tramite assunzioni dirette, nonché per eventuali supplenze temporanee.
I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato, inquadrati secondo il Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro per il personale ATA.
La retribuzione annua lorda base è di 12.841,92 euro, a cui si aggiungono:
- Assegno annuale di €1.769,90
- Indennità integrativa speciale di €6.235,70
- Tredicesima mensilità
- Assegno per il nucleo familiare (se spettante)
- Eventuali ulteriori compensi previsti dalla normativa vigente
Requisiti richiesti per il concorso ATA Trento
Per poter concorrere all’assunzione come collaboratore scolastico ATA nella Provincia di Trento, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti specifici:
- Aver maturato almeno 3 anni di servizio negli ultimi otto anni scolastici (dal 2016/2017 al 2023/2024) presso le scuole del territorio trentino.
- Essere inclusi nelle graduatorie provinciali o d’istituto della Provincia autonoma di Trento oppure negli elenchi MAD attivi al momento della scadenza del bando.
- Non essere già assunti a tempo indeterminato nel comparto del personale ATA o come assistenti educatori presso la Provincia autonoma di Trento.
In alternativa, per l’inserimento nelle graduatorie d’istituto, possono candidarsi coloro che possiedono uno dei seguenti requisiti:
- Diploma triennale di qualifica professionale o diploma di scuola secondaria di secondo grado (quadriennale o quinquennale), accompagnato da almeno 30 giorni di servizio come collaboratore scolastico – categoria A.
- Licenza media, con almeno 180 giorni di servizio nel ruolo di collaboratore scolastico – categoria A.
NB: Ai fini del conteggio dell’esperienza lavorativa, è valido anche l’anno scolastico 2024/2025.
Oltre ai requisiti specifici, tutti i candidati devono rispettare le norme generali per l’accesso ai concorsi pubblici stabilite dalla normativa vigente.
Le prove del concorso ATA Trento
Il processo concorsuale prevede una prova scritta, che consiste in un test a risposta multipla con 30 domande da completare entro 40 minuti.
Per superare l’esame e risultare idonei, è necessario ottenere un punteggio minimo di 18/30.
La domanda di partecipazione al concorso ATA Trento
Le domande per il concorso ATA Trento 2025 potranno essere inoltrate esclusivamente online a partire dal 13 febbraio 2025.
Per accedere alla piattaforma e completare l’iscrizione, i candidati devono autenticarsi utilizzando uno dei seguenti strumenti:
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Carta Provinciale dei Servizi (CPS)
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
Per iscriversi è previsto il pagamento di una quota pari a:
- 25,00 euro per chi concorre sia per l’assunzione a tempo indeterminato che per le graduatorie d’istituto.
- 5,00 euro per chi chiede l’inserimento solo nelle graduatorie d’istituto.
Il pagamento deve essere effettuato tramite il sistema PagoPA.
Riserve di posti
Sono previste quote di riserva per determinate categorie:
- 30% dei posti (90 unità) riservati a militari volontari congedati delle Forze Armate.
- 15% dei posti (45 unità) riservati a coloro che hanno completato il servizio civile universale senza demerito.
Se il numero di candidati appartenenti a queste categorie riservate sarà insufficiente, i posti non assegnati verranno redistribuiti tra i partecipanti in graduatoria.
Bando ufficiale
Per maggiori dettagli sul concorso per collaboratori scolastici ATA 2025, è possibile scaricare e consultare il bando ufficiale facendo clic qui o andando sul sito della Provincia autonoma di Trento.
Non perdere questa opportunità: prepara la tua candidatura e invia la domanda entro i termini stabiliti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link