Il campionato di Eccellenza si prende il sesto sabato stagionale, il secondo nel girone di ritorno, e anticipa l’intera 21ª giornata con rinnovate sfide incrociate che interessano la lotta al primo posto e quella salvezza ma anche degli importanti scontri diretti. La capolista Budoni inizia l’ultimo terzo cammino verso la serie D con un vantaggio di 6-7 punti dalle inseguitrici e va in trasferta nella costa opposta della Sardegna per incontrare un Alghero ufficialmente risucchiato nella lotta salvezza con un solo punto di vantaggio sulla zona playout e, proprio per questo, reduce dal cambio in panchina con l’arrivo di Mario Fadda al posto di Gian Marco Giandon (leggi qui). La vicecapolista Monastir, invece, gioca in casa contro la Nuorese e, dopo aver trovato il primo successo del girone di ritorno con l’1-0 di Villasimius, ora va a caccia anche del primo successo in casa sperando di ridurre il gap dalla vetta ma sapendo anche che i barbaricini non possono permettersi passi falsi per non essere coinvolti più direttamente nella bagarre salvezza. In alta quota c’è però lo scontro diretto tra Ossese e Tempio, la coppia all’inseguimento delle prime due che si è scoppiata per i risultati contrari dell’ultimo turno: i bianconeri hanno perso a Gavoi col Taloro e i galletti hanno battuto in casa il Carbonia rimanendo ad un punto dal Monastir. La squadra di Demartis cerca la vittoria-aggancio prima di tuffarsi nel primo turno della fase nazionale della Coppa Italia e quella di Giorico per tenere il passo delle prime due. Un pareggio potrebbe congelare le posizioni se galluresi e campidanesi non dovessero vincere i rispettivi incontri.
La lotta al quinto posto riprenderà mercoledì prossimo con il recupero dello scontro diretto tra Iglesias e Calangianus rinviato per il maltempo, nel frattempo il duello tra le due è indiretto coi galluresi che ospitano però il Villasimius che, a tre punti di distanza, in questa lotta può e vuole entrarci mentre i minerari saranno a Sassari contro il Li Punti che non vince da circa tre mesi (11 gare con 7 sconfitte e 4 pareggi tre dei quali con squadre importanti come Villasimius, Calangianus e Nuorese) ed è scivolato nelle ultime due posizioni.
E proprio nella lotta si concentrano le restanti tre gare. La Ferrini ha cambiato marcia proprio nel momento topico della stagione e gioca ancora in casa dopo aver piegato l’Alghero andando a caccia del poker di vittorie della gestione Mura dovendo però affrontare un Taloro che ha svoltato nel 2025 vincendo 4 delle 5 gare e battendo in casa avversari di grande valore come Monastir e Ossese oltre allo scontro diretto col San Teodoro e facendo bottino pieno a Calangianus. Uno scatto deciso che ha portato i gavoesi ad affiancare la Nuorese in classifica a quota 26 con 6 lunghezze di vantaggio sui cagliaritani e la zona playout. Quella in cui alberga la Ferrini insieme con Carbonia e Barisardo. I minerari sono reduce dal 3-0 di Tempio ma tornano allo Zoboli dove hanno ottenendo due vittorie pesanti nei precedenti scontri diretti (3-2 al Taloro e 3-0 al Barisardo) e il terzo di fila, quello contro il Ghilarza, diventa importantissimo. Uno spareggio quasi decisivo per gli stessi guilcerini, a secco di punti nel 2025 e sempre sconfitti nelle ultime 7 giornate. Gli ogliastrini, invece, sono a San Teodoro per una gara che assomiglia ad un playout anticipato visto il punto che separa le due contendenti. I galluresi di Malu, da 7 partite, perdono fuori ma vincono in casa e, in base all’alternanza, questo sarebbe il turno favorevole ma i ragazzi di Ruggeri hanno sbagliato una sola gara nel 2025, quella di Carbonia, che comunque arrivava pochi giorni dopo il match posticipato con la Nuorese vinto con enorme dispendio di energie.  Â
Â
ALGHERO-BUDONIÂ arbitra Francesco Succu di Nuoro (Matteo Degortes di Olbia e Andrea Cubeddu di Sassari)
CALANGIANUS-VILLASIMIUS arbitra Luca Sanna di Sassari (Alessandro Ventuleddu di Sassari e Alberto Crinò di Oristano)
CARBONIA-GHILARZAÂ arbitra Marco Tavassi di Tivoli (Andrea Nurra di Sassari e Giuseppe Puddu di Oristano)
FERRINI-TALORO arbitra Gabriele Dascola di Cagliari (Andrea Porcu di Oristano e Francesco Meloni di Cagliari)
LI PUNTI-IGLESIAS arbitra Nicolò Fronteddu di Nuoro (Antonio Carbini di Olbia e Alessandro Anedda di Cagliari)
MONASTIR-NUORESE arbitra Marcello Tinetti di Ivrea (Samuel Fronteddu di Nuoro e Alessandro Cola di Ozieri)
OSSESE-TEMPIO arbitra Gabriele Sari di Alghero (Michele Piras di Olbia e Mario Puggioni di Sassari)
SAN TEODORO-BARISARDOÂ arbitra Marco Spiga di Carbonia (Marco Fara di Oristano e Luigi Antonio Urtis di Sassari)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link