aeroporti e imprenditori sardi a confronto per lo sviluppo del territorio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Cagliari. Il Business Centre dell’Aeroporto di Cagliari ha ospitato oggi l’incontro Gli aeroporti sardi al centro delle strategie di sviluppo economico dell’Isola, un talk promosso da SOGAER in collaborazione con GEASAR e SOGEAAL, nell’ambito delle iniziative nazionali per l’Airport Day organizzato da ASSAEROPORTI.

In contemporanea con l’evento principale tenutosi a Roma, che ha visto la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, del Presidente ENAC Pierluigi Di Palma e del Presidente di ASSAEROPORTI Carlo Borgomeo, 17 scali italiani hanno sottolineato il ruolo strategico del sistema aeroportuale nel progresso economico e nella sostenibilità del Paese. Anche gli aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia hanno aderito congiuntamente all’iniziativa, evidenziando il loro impatto sociale ed economico e la necessità di rafforzare le reti aeroportuali per rispondere alla crescente domanda di trasporto aereo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo istituzionale ed economico sardo, tra cui la presidente di SOGAER e vicepresidente di ASSAEROPORTI, Monica Pilloni, l’amministratore delegato di GEASAR e SOGEAAL, Silvio Pippobello, la Prof. Avv. Anna Masutti dell’Università di Bologna, il presidente della Commissione Trasporti On. Salvatore Deidda, l’assessore regionale ai Trasporti Ing. Barbara Manca, l’assessore regionale al Turismo Dott. Franco Cuccureddu, il presidente della CCIAA Cagliari-Oristano e presidente di UNIONCAMERE Sardegna Ing. Maurizio de Pascale, il presidente della CCIAA Sassari Ing. Stefano Visconti e il presidente della CCIAA Nuoro Dott. Agostino Cicalò.

Nel suo intervento, Monica Pilloni, presidente di SOGAER, ha sottolineato l’importanza degli aeroporti per l’integrazione dell’economia sarda con il resto del Paese e del mondo. “In una regione insulare come la nostra, la connettività è essenziale per lo sviluppo. Cagliari, Olbia e Alghero condividono lo stesso obiettivo: crescere insieme, facendo squadra con il territorio e con gli imprenditori che ne sono il motore economico”, ha dichiarato. “Un sistema aeroportuale ben coordinato, capace di valorizzare le peculiarità locali e ottimizzare le infrastrutture, rappresenta una grande opportunità per l’intero comparto produttivo della Sardegna”.

Anche Silvio Pippobello, amministratore delegato di GEASAR e SOGEAAL, ha ribadito il ruolo strategico degli aeroporti dell’isola: “Le nostre infrastrutture rappresentano un asset fondamentale per il territorio, sia in termini di connessioni per i residenti, sia come volano di crescita per il turismo, settore in continua espansione”. Ha inoltre evidenziato la necessità di bilanciare l’aumento del traffico con le sfide ambientali, nel rispetto degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda europea: “Lavorare in sinergia tra gli scali sardi ci permette di ottimizzare le risorse, rafforzare la competitività del sistema e generare valore per tutti gli stakeholder”.

SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, opera dal 1992 con l’obiettivo di garantire servizi di qualità, sicurezza e sviluppo infrastrutturale. Nel 2024 lo scalo ha registrato 5.153.435 passeggeri e 35.353 movimenti aerei, consolidando il proprio ruolo di principale aerostazione sarda per traffico e dimensioni.

GEASAR, responsabile dell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, gestisce uno degli scali più dinamici dell’isola, con un forte focus sull’innovazione e sulla sostenibilità. Nel 2024 ha registrato un traffico di 3.883.235 passeggeri, con un incremento del +18% rispetto al 2023, confermando il crescente interesse per questa infrastruttura, che offre 42.313 movimenti annuali e un’ampia rete di collegamenti nazionali e internazionali.

Microcredito

per le aziende

 

SOGEAAL, che gestisce l’Aeroporto di Alghero, opera con una strategia orientata alla qualità dei servizi e all’ottimizzazione delle risorse. Nel 2024 ha collegato la Sardegna settentrionale con 14 nazioni europee e 31 destinazioni, registrando 1.611.625 passeggeri e 12.229 movimenti aerei. La società pone particolare attenzione all’integrazione delle tematiche ambientali e sociali nella propria strategia di sviluppo, puntando a una crescita sostenibile e duratura.

I dati registrati dagli scali sardi dimostrano un trend di crescita che consolida il loro ruolo nel sistema di trasporti nazionale. Con una gestione sempre più orientata all’efficienza, alla digitalizzazione e alla sostenibilità, gli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero si pongono come pilastri fondamentali per lo sviluppo economico e turistico della Sardegna, contribuendo a rafforzare le connessioni tra l’isola e il resto del mondo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link