18ª tappa del Giro d’Italia a Gubbio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Gubbio si prepara a diventare il palcoscenico di un evento sportivo di portata nazionale e internazionale: la 18ª tappa del Giro d’Italia 2025, in partenza il 18 maggio. La città, già nota per il suo patrimonio storico e culturale, si sta trasformando in una smart arena di sport e tradizione, pronta a ospitare la carovana rosa in un contesto che unisce innovazione tecnologica, rinnovamento urbano e forte identità locale. Durante una conferenza stampa tenutasi nella Sala Consiliare, il sindaco Vittorio Fiorucci e l’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo hanno svelato i dettagli dei preparativi che renderanno memorabile questo appuntamento.

Uno dei punti centrali dei lavori riguarda Piazza 40 Martiri, cuore pulsante della città, che sarà completamente riqualificata per garantire l’accoglienza della carovana dei ciclisti. I lavori, intensificati negli ultimi giorni, hanno l’obiettivo di eliminare ogni criticità lasciata dai cantieri precedenti, così da presentare una piazza in tutto il suo splendore. La scelta di intervenire in questa storica area dimostra la volontà dell’amministrazione di coniugare tradizione e modernità, offrendo ai partecipanti e ai visitatori un ambiente curato e funzionale.

Il sindaco Fiorucci ha spiegato che i lavori non si limitano alla mera estetica, ma puntano a garantire la sicurezza e la funzionalità dell’area, fondamentale per gestire l’afflusso di turisti, media e ospiti internazionali. La pavimentazione recentemente realizzata ha un ruolo strategico: da essa dipenderà l’allestimento delle aree stampa, dell’ospitalità e del paddock, elementi indispensabili per l’organizzazione di un evento di questa portata.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il percorso della 18ª tappa del Giro d’Italia 2025 è stato studiato e articolato in diverse parti

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, il percorso di partenza della tappa è stato accuratamente studiato e articolato in diverse fasi. Il Punto Firme, punto di raccolta per gli atleti prima della partenza, è previsto presso il parcheggio Martiri della Resistenza in via Beniamino Ubaldi. Da qui, i ciclisti si sposteranno in bicicletta lungo via Perugina fino a raggiungere Piazza 40 Martiri, dove si svolgerà la cosiddetta “partenza televisiva”.

Durante questo momento, l’andatura sarà ridotta e il gruppo si disporrà in fila indiana, creando una scena suggestiva e spettacolare, resa ancora più epica dalla presenza di un elicottero che riprenderà Gubbio sin dalle prime ore della mattina. I collegamenti televisivi e le trasmissioni online garantiranno una copertura mediatica di alto livello, facendo da cornice a un evento che si preannuncia come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico italiano.

Il sindaco ha sottolineato come la scelta di far partire la tappa proprio da Piazza 40 Martiri abbia preso corpo dall’unicità della location e dalla possibilità di valorizzare il patrimonio urbano della città, rendendolo protagonista di uno scenario sportivo di rilievo.

Mentre la “partenza televisiva” si terrà in Piazza 40 Martiri, la “partenza sportiva” avrà luogo lungo la vecchia statale 219 Pian d’Assino, nel tratto di rettilineo situato di fronte alle Cementerie Barbetti. Questo percorso, scelto per la sua linearità e per la visibilità offerta dalla posizione, permetterà ai ciclisti di iniziare la tappa in un ambiente che unisce modernità e tradizione industriale, simbolo della storia economica del territorio.

Due differenti punti di partenza uno per i mass media e l’altro all’avvio sportivo

La scelta di utilizzare due differenti punti di partenza – uno dedicato alla copertura mediatica e l’altro all’avvio sportivo – evidenzia l’attenzione dell’amministrazione a garantire un’organizzazione impeccabile e a rispettare le esigenze sia degli atleti sia dei media. Il coordinamento tra le diverse aree, infatti, rappresenta un elemento chiave per il successo dell’evento, consentendo una gestione ottimale degli spazi e delle attività collegate alla tappa.

La festa per il Giro d’Italia non si limiterà al giorno della partenza. La sera precedente, il 17 maggio, la città ospiterà la “Notte Rosa”, un evento dedicato al ciclismo e sponsorizzato da RCS editori. Questa serata, che prevede spettacoli, intrattenimenti e una forte componente di partecipazione popolare, contribuirà a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, anticipando l’entusiasmo che accompagnerà la partenza del giorno successivo.

Tutti gli atleti alloggeranno in Gubbio dalla sera del 17 maggio, garantendo così un’immersione totale nell’atmosfera della città. Tuttavia, per ragioni di sicurezza e logistica, il tour dei ciclisti nel centro storico del mattino del 18 maggio non è previsto, a causa della limitata larghezza delle vie cittadine, che non consentirebbero una circolazione sicura dei gruppi di atleti.

Sarà un palcoscenico di cultura, sport e intrattenimento

Durante l’intera settimana di eventi che accompagnerà il Giro, Gubbio si trasformerà in un grande palcoscenico di cultura, sport e intrattenimento. La città ospiterà quattro slot da 90 minuti ciascuno dedicati alla promozione culturale, artistica e turistica, che faranno luce su “La Città dei Ceri”, simbolo indiscusso di Gubbio. Questi interventi, pensati per coinvolgere la cittadinanza e i turisti, metteranno in evidenza le eccellenze locali, le tradizioni e la ricchezza del patrimonio storico-artistico della città.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La preparazione di un evento di questa portata richiede la collaborazione tra diverse istituzioni e realtà locali. Durante la conferenza stampa, sia il sindaco Fiorucci sia l’assessore Colaiacovo hanno evidenziato l’importanza del coordinamento tra il Comune, la Polizia Locale e gli operatori economici, in modo da garantire che ogni aspetto dell’evento sia curato nei minimi dettagli.

I lavori in Piazza 40 Martiri sono stati intensificati per assicurare che la zona sia pronta a ricevere la carovana rosa. Le opere di riqualificazione per la 18ª tappa del Giro d’Italia 2025, hanno riguardato non solo la pavimentazione, ma anche l’allestimento di spazi dedicati alla stampa e all’ospitalità, elementi essenziali per il successo della partenza televisiva. Questi interventi sono stati realizzati con l’obiettivo di esaltare il fascino storico e architettonico di Gubbio, trasformando la piazza in un vero e proprio epicentro di eventi e spettacoli.

.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati