I soggetti interessati a partecipare al presente procedimento competitivo, nonchè l’offerente originario, potranno partecipare telematicamente alla vendita accedendo al portale web www.doauction.it (presso il quale occorrerà registrarsi) e, a tal fine, dovranno formulare la propria offerta irrevocabile d’acquisto attraverso l’indicato portale (al riguardo, si segnala che, per ragioni tecniche, anche l’offerente originario dovrà registrarsi sul portale e formulare in tale sede la propria offerta irrevocabile di € 3.500,00 oltre IVA).
L’offerta, in regola con il bollo da € 16,00, da versarsi telematicamente secondo le istruzioni fornite dal medesimo portale, dovrà essere accompagnata dal versamento di una cauzione pari ad almeno il 10% del prezzo offerto, da eseguirsi esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto corrente bancario intestato della Procedura, intestato a “Curatela Fallimentare 2R SRL” avente il seguente IBAN: IT93B0100504199000000015301, indicando quale causale di versamento: “Cauzione Procedura Vendita Cantinola sub 40 – Fall. n. 15301/2008 Trib. Bari”.
L’ offerta irrevocabile di acquisto dovrà essere di valore non inferiore al prezzo base innanzi indicato di € 3.500,00, oltre I.V.A. ed è espressamente esclusa la facoltà di formulare offerte di prezzo inferiore.
L’offerta, a pena d’inammissibilità, dovrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 17.03.2025 e sino alle ore 12:00 del giorno 24.03.2025.
Ferme restando le modalità e i tempi di presentazione dell’offerta, come innanzi disciplinati, il bonifico della cauzione dovrà essere disposto in modo tale che l’accredito delle somme abbia luogo sul menzionato c/c intestato alla procedura entro e non oltre le h. 12:00 del giorno 24.03.2025.
Pertanto, qualora entro tale termine il Curatore non dovesse riscontrare l’accredito effettivo della cauzione sul conto corrente intestato alla procedura, l’offerta sarà dichiarata inammissibile.
L’offerta, a pena di inammissibilità, dovrà essere sottoscritta digitalmente, ovverosia utilizzando un certificato di firma digitale in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori accreditati.
In caso di presentazione di almeno un’offerta migliorativa valida (e quindi, di almeno un’offerta ulteriore rispetto a quella originaria già pervenuta), ad un prezzo pari o superiore ad € 3.500,00, oltre I.V.A. (c.d. prezzo base), il sottoscritto Curatore darà luogo alla gara telematica tra gli offerenti (“originario” e “successivi”), come meglio si dirà al successivo §4.
L’offerta è irrevocabile e dovrà contenere:
a) l’impegno a mantenere irrevocabile l’offerta per almeno 120 giorni dalla data fissata per la chiusura del procedimento competitivo (raccolta offerta) e l’apertura dell’eventuale successiva gara tra gli offerenti (originario e successivi) e dovrà indicare il prezzo offerto, non inferiore al prezzo base indicato di € 3.500,00, oltre I.V.A. L’offerta irrevocabile potrà essere predisposta su modello reso disponibile sul menzionato portale www.doauction.it;
b) se l’offerente è persona fisica: il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale (ed obbligatoriamente la partita IVA se l’offerta viene effettuata nell’ambito dell’esercizio di impresa o professione), la residenza e, se diverso, il domicilio, lo stato civile, indirizzo e-mail valido nonché recapito telefonico; se l’offerente risulta coniugato in regime di comunione legale dei beni, devono essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge; all’offerta occorrerà allegare copia del documento di identità e del codice fiscale dell’offerente persona fisica (e di quelli dell’eventuale coniuge in regime di comunione legale dei beni);
c) se l’offerente è una persona giuridica: la denominazione, la sede legale, il codice fiscale, la partita IVA, le generalità del legale rappresentante, l’indirizzo di posta elettronica certificata, copia del documento (visura camerale rilasciata dal Registro Imprese e/o Statuto societario) da cui risultino i poteri del Legale Rappresentante ovvero la Procura o l’atto di nomina che giustifichi i poteri rappresentativi dell’ente;
d) se l’offerente è minorenne: l’offerta dovrà essere sottoscritta o, in alternativa, trasmessa tramite PEC per la vendita telematica, da uno dei genitori, previa autorizzazione del giudice tutelare ed alla stessa dovrà allegarsi copia del documento d’identità e copia del codice fiscale dell’offerente e di chi sottoscrive l’offerta, nonché copia del provvedimento di autorizzazione del Giudice tutelare;
e) l’eventuale richiesta di agevolazioni fiscali;
f) l’espressa indicazione di aver preso visione del presente avviso di vendita ed accertarne espressamente il contenuto, le condizioni e le modalità di vendita quivi indicate;
g) espressa indicazione di avere preso accurata visione della documentazione fotografica e/o comunque di conoscere la Cantinola in vendita con il presente procedimento competitivo e di ben conoscerne il relativo stato di fatto e di diritto;
h) copia della contabile di bonifico bancario effettuato sul conto corrente della Procedura intestato alla “Curatela Fallimentare 2R SRL” avente il seguente IBAN: IT93B0100504199000000015301, per un ammontare almeno pari al 10% del prezzo offerto a titolo di cauzione. L’acquirente deve assicurarsi che il bonifico risulti accreditato sul c/c della procedura, al più tardi, entro il termine di validità di presentazione dell’offerta, ossia entro le ore 12:00 del giorno 24.03.2025.
Sono espressamente escluse:
a) la possibilità di presentare offerte con modalità differenti da quelle qui indicate;
b) la possibilità di presentare offerte parziali;
c) la possibilità di presentare offerte sottoposte in tutto o in parte a condizioni;
d) le offerte che risultino indeterminate o incomplete;
e) la possibilità di effettuare offerte “per persona da nominare”;
f) la possibilità di presentare offerte per importo inferiore al prezzo base di € 3.500,00, oltre I.V.A. innanzi indicato.
In caso di mancata aggiudicazione, il Curatore provvederà, nel più breve tempo possibile, a restituire l’importo versato a titolo di cauzione dall’offerente non aggiudicatario, mediante bonifico sul conto corrente utilizzato per il relativo versamento (al netto degli eventuali oneri bancari).
4. SVOLGIMENTO DELL’EVENTUALE GARA TELEMATICA ASINCRONA
In caso di presentazione di almeno un’offerta ulteriore rispetto a quella originaria già pervenuta, il giorno 24.03.2025, alle ore 17:00, mediante collegamento telematico al portale del soggetto specializzato, il Curatore procederà all’esame delle buste contenenti le offerte, verificando l’identità degli offerenti, la validità e la tempestività delle offerte irrevocabili di acquisto migliorative pervenute, entro il termine innanzi previsto, valutandone l’ammissibilità ai fini dell’apertura dell’eventuale gara telematica, con particolare riguardo all’accredito del bonifico della cauzione.
Il gestore del portale telematico potrà fornirà ogni utile informazione anche telefonica e/o tramite e-mail agli interessati sulle modalità della vendita e sulle modalità di partecipazione.
Qualora risultasse presentata almeno un’ulteriore offerta irrevocabile ritenuta valida (rispetto a quella già pervenuta, anch’essa registrata sul portale), il sottoscritto Curatore avvierà una gara telematica mediante asta asincrona on-line tramite la piattaforma www.doauction.it della durata di 3 (tre) giorni, salvo eventuale prolungamento, con rilanci in aumento non inferiori a € 100,00 (cento/00).
I dati personali di ciascun offerente non saranno visibili agli altri; a tal fine, il gestore della vendita telematica procederà a sostituire automaticamente gli stessi con pseudonimi, sì da garantirne l’anonimato.
La durata della gara è fissata in 3 (tre) giorni, decorrenti dalle ore 17:00 del 24.03.2025 e sino alle ore 17.00 del 26.03.2025; qualora siano effettuate offerte negli ultimi 3 (tre) minuti prima della scadenza del termine, la scadenza sarà prolungata automaticamente di un minuto (c.d. extra time), per dare la possibilità a tutti gli offerenti di effettuare ulteriori rilanci e così di seguito, fino alla mancata formulazione di rilanci nel periodo di prolungamento.
Si rende noto agli offerenti che, una volta avviata la gara telematica asincrona (come sin qui disciplinata), in assenza di rilanci nel relativo termine di durata, l’aggiudicazione (provvisoria) del lotto unico posto in vendita avverrà sulla scorta degli elementi di seguito indicati in ordine di priorità:
a. maggior importo del prezzo offerto;
b. a parità di prezzo offerto, maggior importo della cauzione versata;
c. a parità altresì di prezzo offerto e cauzione prestata, il lotto unico sarà aggiudicato al soggetto che per primo ha presentato l’offerta irrevocabile di acquisto;
d. qualora il prezzo più alto offerto sia stato non superiore all’offerta irrevocabile già pervenuta alla Procedura di € 3.500,00, oltre I.V.A., e di parità di cauzione versata, il lotto unico sarà aggiudicato all’originario offerente.
Al termine dell’eventuale gara, verrà dichiarato aggiudicatario provvisorio colui che avrà presentato la migliore offerta valida entro il termine di fine gara.
In caso non pervenga alcuna offerta valida ed efficace ulteriore rispetto a quella originaria verrà disposta l’aggiudicazione provvisoria in favore dell’offerente originario.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link